Siena

Siena in lutto per la scomparsa del professor Alfonso De Stefano

Dolore e profondo cordoglio all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, dall’università di Siena e dall’ordine dei medici  per la prematura scomparsa del professor Alfonso De Stefano, responsabile del programma intra-dipartimentale di coordinamento della Chirurgia d’urgenza, docente di Chirurgia della facoltà di Medicina dell’Ateneo, poi Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze deceduto in seguito ad un improvviso malore che lo ha colto nella giornata del 14 ottobre.

“Sono profondamente addolorato ed esprimo a nome di tutto l’ospedale la nostra più sentita vicinanza alla famiglia. Con il professor De Stefano, il nostro ospedale perde un punto di riferimento, un grande professionista e una persona di straordinaria umanità, sempre al fianco dei pazienti e degli studenti che si sono formati con lui, oltre che di costante supporto ai colleghi”, ha commentato il direttore generale dell’Aou Senese Valtere Giovannini.“Con il suo impegno, profuso sia nell’attività di didattica e di ricerca che nell’attività assistenziale – commenta il professor Frati – , il professor De Stefano ha dato lustro all’Ateneo e alla Clinica Chirurgica dell’Ospedale Le Scotte”.

“L’ordine dei medici piange il suo consigliere Prof Alfonso De Stefano – si legge in una nota-. Un medico attento ai suoi pazienti e ai suoi studenti , un grande professionista , un carattere forte ma sempre garbato , un collega attento a non urtare la suscettibilità degli altri , ma sopratutto per me e per il Consiglio un amico sincero , un signore d’altri tempi – così lo ricorda Roberto Monaco Presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri- Siena e la Professione oggi perde un pezzo della storia della chirurgia senese che porteremo per sempre nei nostri cuori”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Rissa in pieno centro, scontro tra giovani

Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…

38 minuti ago

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

55 minuti ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

1 ora ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

2 ore ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

2 ore ago

Berengo Gardin, occhio del Novecento: a Volterra in mostra le foto del maestro commentate dai grandi della cultura

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

3 ore ago