Categories: Siena

Siena Indignata: la lotta continua, anche con le assemblee pubbliche

Noi cittadine, cittadini, lavoratori, studenti, precari, dicoccupati e pensionati chiamiamo la cittadinanza
ad aderire al Corteo indetto dalle associazioni studentesche e dalla Confederazione COBAS per ribadire ancora una volta che noi questa
crisi non la pagheremo, la paghino coloro che l’hanno creata.
Un’occasione per mostrare la nostra indignazione di fronte al maxi-emendamento approvato bi-partisan che cancella la volontà
espressa dai cittadini nel referendum del 13 giugno. Esprimiamo ancora una volta la nostra contrarietà al progetto reazionario neo-liberale,
promosso da BCE e Fondo Monetario Internazionale, di smantellare il nostro Stato Sociale e il nostro Statuto dei Lavoratori. Non resteremo
immobili a guardare, in preda alla paura sul bordo dell’abisso, mentre un emissario, prof.Monti, di quelle stesse istituzioni che hanno
prodotto questa crisi, ci prescriveranno la ricetta di austerity che ha trascinato la Grecia nella peggiore recessione economica della sua
storia recente. L’Assemblea Siena Beni Comuni convoca la cittadinanza per un’Assemblea pubblica giovedì 17 alle ore 21:00 presso la Corte
dei Miracoli per affrontare questi temi e progettare insieme le prossime iniziative. Siamo convinti che solamente la parteciapzione e
la mobilitazione di tutti noi in lotte comuni possa farci incidere, come cittadini, sulle politiche che governo e parlamento vorrebbero
imporci. Per una democrazia partecipativa dal basso e la difesa dei beni comuni, vi aspettiamo!

Assemblea Siena Beni Comuni – Indigniamoci

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anniLa Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

9 ore ago
Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

9 ore ago
Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovaniCassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

9 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

10 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

10 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

10 ore ago