Siena

Siena Jazz e Franci, la Fondazione Cantiere d’arte: “La cultura musicale è minata da capricci politici”

“È inconcepibile in uno stato civile dare lo sfratto a duecento studenti, per di più studenti di una istituzione secolare e prestigiosa come l’Istituto Rinaldo Franci ed è inaccettabile che la cultura musicale sia minata dai capricci politici”.

Sono le parole della presidente della Fondazione Internazionale d’Arte Sonia Mazzini che esprime la sua solidarietà al Conservatorio senese nella sua diatriba con il Comune: “Sulla questione del Franci – prosegue Mazzini – siamo a disposizione per un eventuale supporto logistico, ma siamo certi che l’ente preposto vorrà trovare rapidamente una soluzione; diversa è la vicenda di Siena Jazz e di Franco Caroni che ha mobilitato la cultura nazionale, ma il messaggio centrale rimane lo stesso: la cultura, la didattica e le espressioni artistiche nascono e devono rimanere autonome dalle velleità del potere politico. Le attività formative, soprattutto quando coinvolgono centinaia di giovani, non possono essere assoggettate alle rivendicazioni di parte, anche perché la libertà dell’istruzione e dell’insegnamento è tutelata dalla Costituzione Repubblicana”, prosegue

“Manifestando la propria vicinanza umana e istituzionale anche alla presidente Anna Carli, la Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte si dice pronta a rafforzare le collaborazioni già attive sia con l’Istituto Franci, sia con Siena Jazz, così da valorizzare le energie della cultura senese e proiettarne i progetti sul panorama nazionale e sull’orizzonte internazionale, indipendentemente dalle pressioni e dalle ritorsioni dei potentati locali”, così recita una nota.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Turismo, Giunti: “Il problema esiste, offerta da rivedere. Apriamo confronto con gli operatori”

Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…

31 minuti ago

Addio a Marco Baglioni, tra i protagonisti della vita politica della città negli anni Ottanta

È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…

55 minuti ago

Turismo, le guide: “Riduzione di visitatori del 30%, si soffre la carenza di taxi e parcheggi”

Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…

59 minuti ago

Lirica, musica e cinema sotto le stelle: si accende la cultura nelle serate tra Siena e San Gimignano

Si alza il sipario sulla grande stagione di eventi estivi a Siena. In Piazza del…

2 ore ago

Siena, il coordinamento di Fratelli d’Italia chiarisce: “Nessuna ronda, solo supporto”

"In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad un florilegio di affermazioni e prese di posizione…

2 ore ago

Scomparsa comandante dei carabinieri forestali, Lojudice: “Vicino alla famiglia e all’Arma”

"Vorrei testimoniare la mia vicinanza alla famiglia del maresciallo Laura Grillo, comandante del Nucleo Forestale…

3 ore ago