Siena

Siena Jazz, interrogazione di Ferretti e Micheli: “Il sindaco intende tutelare l’accademia?”

Sul Siena Jazz Anna Ferretti e Luca Micheli hanno presentato un’interrogazione ed hanno chiesto al sindaco se considera la stessa associazione “un’istituzione di alta formazione musicale da tutelare, visto anche l’ingente contributo annuale erogato” dal Comune.

Nell’atto i due consiglieri di Pd e Progetto Siena hanno evidenziato come “l’attuale direzione artistica e amministrativa non ha mai aperto ad un dialogo con i docenti, che lamentano non solo assenza di sensibilità in merito, ma anche assenza fisica di coloro che hanno il mandato sindacale per dirigere un’associazione di assoluto e riconosciuto prestigio come il Siena Jazz”.

Ed ancora a Micheli e Ferretti risulta “che è stato interrotto il rapporto con l’agenzia stampa, con la quasi scomparsa dei comunicati e la conseguente promozione dei corsi sui social senza trovare alternative” ed anche “che l’assenza di promozione si evidenzia nel crollo delle domande di iscrizione ai corsi;
che le uscite sulla stampa denigrano le capacità del corpo docente e conseguentemente gettano discredito sull’associazione, che nel tempo, con lavoro e fatica ha costruito una solida fama in ambito non solo locale ma soprattutto internazionale”.

Infine si evidenzia “che il nuovo statuto, voluto e votato dai partiti che compongono anche l’attuale maggioranza, è privo del riconoscimento Ets, che non consente la partecipazione ai bandi delle Pubbliche amministrazioni che richiedono questo riconoscimento”

Ecco dunque che i due consiglieri chiedono anche se Nicoletta Fabio “è a conoscenza delle informazioni sopra-descritte e se sono state verificate sentendo tutte le parti coinvolte, corpo docente compreso e quali azioni intenda intraprendere affinché finisca il rimpallo di comunicati che hanno come risultato certo il gettare discredito sull’istituzione Siena Jazz”.

Inoltre viene chiesto “se non è il caso, una volta appurata la veridicità di quanto descritto in questa interrogazione, procedere alla nomina di un nuovo organo direttivo in grado di rilanciare l’immagine e l’azione di questa associazione che ad oggi appare in seria difficoltà”

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ampugnano, Marzucchi: “Questione aeroporto si inserisce nel problema turismo. Bisogna evitare isolamento e autorefernzialità”

"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…

12 ore ago

Ampugnano, Pallassini: “Osservo con interesse il rilancio”

"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…

12 ore ago

Siena Fc, dalle giovanili del Torino arriva Simone Rossi

Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…

12 ore ago

Cetona, riposizionata la scritta storica “Carabinieri” nella sede dell’Arma

A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…

12 ore ago

Auto & Motori News – FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto

FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…

12 ore ago

La Chigiana celebra il mezzo millennio di Palestrina con l’Odhecaton ensemble all’Abbazia di San Galgano

Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…

12 ore ago