Siena

Siena Jazz, oggi il cda per definire il futuro, la Cisl: “I vertici ci coinvolgano per condividere il percorso di risanamento”

Sette punti per attrarre nuovi studenti, rimettere i conti in ordine e capire come dare il via alla trasformazione in Fondazione:  su questa road map si muove il cda di Siena Jazz che è stato convocato oggi pomeriggio.

Chiaro che il focus principale sarà fatto su come ripianare quel debito di un milione e 250mila euro che si è accumulato negli scorsi anni. Dunque per la governance l’obiettivo sarà mettere in sicurezza l’Accademia cercando allo stesso tempo di mantenere alta quella qualità dei servizi che ha reso l’Istituzione musicale famosa in tutto il mondo. Intanto sulla vicenda si alza la voce dei sindacati. Ed in particolare quella di Fisascat Cisl.

“Il patrimonio vero sono i dipendenti e gli insegnanti che da anni, nonostante tagli e fondi insufficienti, hanno mantenuto alto il valore e la qualità di una delle realtà più belle del panorama musicale senese e italiano”, sono le parole del segretario senese Marco Brogi che ha osservato come il futuro del Siena Jazz debba passare dalla valorizzazione delle maestranze e dei docenti.

“L’Accademia ha un buco che è stato maturato negli anni e i dipendenti, nonostante le grandi difficoltà, sono coloro che hanno fatto da traghettatori in questa situazione”, continua. “Dobbiamo evidenziare che i lavoratori sono stati i primi a dare una mano all’associazione”

Da qui la disponibilità ad aprire un tavolo con il management per condividere un percorso di risanamento. “Incontreremo i dipendenti tra giorni e siamo disponibili a incontrare i vertici per capire le migliori soluzioni per il Siena Jazz e per i suoi studenti”, ha concluso.

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Record di lunga vita a Siena: la provincia tra le prime tre d’Italia per numero di ultracentenari

Siena è tra le province più longeve d’Italia. Secondo l’ultimo rapporto ISTAT, all'1 gennaio 2025…

9 minuti ago

Peculato, truffa, falso in atto pubblico e autoriciclaggio: avvocato indagato a Siena

Era stato nominato amministratore di sostegno per tre diverse persone ma, stando alle indagini condotte…

22 minuti ago

Beko, la speranza dei sindacati: “Il 2026 sarà l’anno della rinascita industriale”

Un 2026 di “riqualificazione professionale e rinascita” per lo stabilimento di viale Toselli: è questo…

31 minuti ago

“Serve un piano per salvare i centri storici”: Confcommercio Siena festeggia 80 anni e lancia l’appello

Siena festeggia 80 anni di Confcommercio, ma lo fa guardando avanti. Non una celebrazione, bensì…

46 minuti ago

Montepulciano, il Museo Civico Pinacoteca Crociani presenta la nuova guida cartacea

Comune di Montepulciano e Fondazione Musei Senesi presentano la nuova guida del Museo Civico Pinacoteca…

1 ora ago

AdF, nuova condotta idrica a Simignano

A Sovicille Acquedotto del Fiora ha iniziato un importante intervento di bonifica a Simignano: 50mila…

1 ora ago