Siena, ITA, 26.07.2008: Die -Seminari Senesi di Musica Jazz- finden seit 38. Jahren jeden Sommer und fuer zwei Wochen in Siena statt. Sie bieten an 200 jungen Musiker die Moeglichkeit von renommierten italienischen jazzern und Musikhistoriker Unterricht zu bekommen. Musikensemble mit Riccardo Zegna - Klavier. | Siena, ITA, 29.07.2005: For years Siena jazz has been recognised as a qualified teaching reality and national reference point for jazz specialisation, high qualification courses and the professional formation of its participants aiding their entrance into professional jazz and contemporary music scene. | 26.07.2008
Novantasei studenti provenienti da Stati Uniti, Australia, Cina, Giappone, Canada,Tunisia, Belgio, Italia e da ogni altra parte del globo, 28 docenti al top delle loro categorie musicali ed un binomio che significa successo: la tradizione di Siena Jazz e la straordinaria bellezza della città che ospita la stessa Accademia.
Sono questi gli elementi su cui si poggia la cinquantatreesima edizione dei seminari dell’istituzione culturale che quest’anno registra un record di iscritti con un 30% in più rispetto agli anni passati.
“Fra studenti docenti e studenti esiste un rapporto importante – le parole di Antonio Artese, direttore artistico di Siena Jazz- . Il seminario si divide in diverse fasi: abbiamo lezioni di strumento collettive e di musica d’insieme, jam sessions. Poi ci sono i concerti e le varie offerte musicali che si terranno al Bastione San Filippo e in Piazza Provenzano. Ricordo anche le collaborazioni con le altre altre accademie come la Chigiana”.
Tra i docenti il roster è di pieno rispetto, sono artisti di fama internazionale o maestri delle più prestigiose accademie statunitensi ed europee.
“Ci siamo guardati e abbiamo chiamato qui il meglio del panorama mondiale. Saranno lezioni crossover, non ci sarà solo jazz. Per i ragazzi sarà ampliata a 360 grazi la percezione musicale e le varie modalità espressive”, prosegue Artese.
Gli appassionati di musica e di jazz in particolare di tutte le età e tutta la cittadinanza sono invitati a partecipare a questi appuntamenti di eccellenza che fanno di Siena una delle città più attive in Europa in ambito della formazione artistica e musicale.
Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…
Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…
Non si parla di una colomba, ma di una poiana e non da mangiare. È…
"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…
Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…
A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…