Categories: Siena

Siena Jazz University, Tobia Bondesan è il primo laureato

Il sassofonista senese Tobia Bondesan è il primo laureato
della Siena Jazz University.

Tre anni fa la Fondazione Siena Jazz ha ottenuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca l’autorizzazione a rilasciare titoli aventi valore legale, equiparati ai diplomi universitari: è stata la prima istituzione non statale in Italia ad ottenere questo riconoscimento e a partire dall’anno accademico 2012-2013 ha organizzato i proprio corsi triennali di diploma accademico di primo livello, accreditati e riconosciuti in Italia e in tutta l’Unione Europea. Ora alla prestigiosa istituzione musicale senese arriva la prima sessione di laurea, un momento “storico” a cui si aggiunge il fatto che il primo laureato è un artista “di casa”. Il primo studente ad aver terminato il triennio della Siena Jazz University, laureandosi a pieni voti, è infatti il sassofonista Tobia Bondesan, originario proprio di Siena. Musicista già messosi in evidenza durante gli studi, Bondesan ha inoltre fatto parte, nello scorso luglio, della delegazione senese presente a “Toscana Fuori Expo 2015”, rappresentando la Fondazione Siena Jazz in modo eccellente ed unanimemente apprezzato. Il sassofonista ha discusso la tesi “Aggregazioni e collettivi musicali in Italia – Analisi stilistica, metodologica, sociologica e geografica della cooperazione tra musicisti”, con relatore il maestro Achille Succi, uno dei sassofonisti e clarinettisti più apprezzati a livello europeo, e correlatore Francesco Martinelli, direttore del centro nazionale studi sul jazz “Arrigo Polillo”, sezione ricerca della Fondazione Siena Jazz.

Intanto l’attività della Fondazione Siena Jazz continua a pieno ritmo: si sono appena conclusi i test di ammissione alla Siena Jazz University per l’anno accademico 2015-2016, il quarto da quando è arrivato il prestigioso riconoscimento ministeriale. Alle selezioni hanno partecipato 91 candidati da 6 diverse nazioni – Italia, Estonia, Brasile, Messico, Kazakistan e Cina – a conferma del valore internazionale riconosciuto alla Fondazione Siena Jazz. Di questi, dopo un rigoroso esame, ne sono stati selezionati 43, che a partire dal prossimo novembre studieranno nelle aule situate all’interno della Fortezza Medicea. In totale sono 106 gli studenti della Siena Jazz University, il numero massimo che la struttura può recepire mantenendo criteri di qualità che ne assicurino l’eccellenza. A questi musicisti si aggiungono i 45 studenti già iscritti ai corsi pre-accademici di Siena Jazz, gli unici corsi preparatori costruiti specificamente solo per la musica jazz, anche questi una “novità” nell’ambito del panorama nazionale dell’alta formazione jazzistica.

In totale gli iscritti ai vari corsi di formazione e specializzazione della Fondazione Siena Jazz sono complessivamente oltre 450 e sono in costante crescita. La struttura, che oggi è in attesa dell’autorizzazione ministeriale per attivare il Master biennale di specializzazione, potrà ricevere ancora una cinquantina di nuovi studenti, poi dovranno essere ricercati spazi aggiuntivi per ospitare ulteriori nuovi giovani talenti, che abitando a Siena porteranno nuove energie culturali ed economiche utili per favorire un’ulteriore crescita, non solo di immagine, del nostro territorio.

Riccardo Pallecchi

Share
Published by
Riccardo Pallecchi

Recent Posts

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

36 minuti ago

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

57 minuti ago

Chiusi: lavori conclusi in via delle Fontanelle, ecco quando riaprirà

A Chiusi sono terminati i lavori che hanno interessato via delle Fontanelle, oggetto di un…

4 ore ago

Asp Città di Siena, vanno avanti i consulti gratuiti nelle tre farmacie comunali

Un piede in salute è sinonimo di uno stato di benessere fisico generale, una corretta…

4 ore ago

Clandestino trovato senza documenti cerca di sfuggire all’espulsione

Dopo avere appreso dal mediatore culturale che sarebbe stato espulso un pakistano di 24enne ha…

4 ore ago

Beko, Urso: “Non abbiamo mai mollato. A breve la reindustrializzazione”

"Tu sai bene che noi non molliamo mai. Anche quando sembrava impossibile, abbiamo perseverato con…

19 ore ago