“La giunta comunale, durante la riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 24 giugno, ha approvato la delibera relativa all’acquisizione al patrimonio comunale mobile di sette defibrillatori (Dae) di proprietà di Chianti Banca credito cooperativo. L’atto è stato proposto dall’assessore alla sanità, Giuseppe Giordano”.
“La donazione, formalizzata attraverso una nota del consiglio di amministrazione di Chianti Banca, riguarda sette dispositivi già installati in altrettante aree strategiche del territorio comunale: in località Cerchiaia presso “Bar Incontri”, in Strada Massetana Romana presso “Caffè Nannini”, in Viale Toselli presso “Photosmack”, in località Coroncina presso “Circolo Arci”, in via Quinto Settano presso “Farmacia Vigni”, in località Fontebecci-Stellino presso “Chianti Medical” e in Pian dei Mantellini presso “Simply Market”.
“Questa donazione – ha dichiarato Giordano – è un ulteriore tassello nel percorso di costruzione di una città realmente cardioprotetta, dove la tempestività dell’intervento può fare la differenza. A nome di tutta l’amministrazione ringrazio ChiantiBanca per la sensibilità e la generosità dimostrate nei confronti della nostra comunità”.
Con questa operazione il comune di Siena compie un ulteriore passo all’interno del più ampio progetto “Siena Città Cardioprotetta”, già avviato nel 2015 grazie alla generosità dell’Associazione Cardiotrapiantati di Siena ed ora riattualizzato e rinvigorito tramite la collaborazione tra l’amministrazione comunale, l’Ausl Toscana sud est, l’ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Siena, l’Università degli studi di Siena, l’Università per stranieri di Siena, l’arciconfraternita Misericordia di Siena, la pubblica assistenza di Siena, l’Asp città di Siena e Lilt Siena”.
Nel primo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo…
Sventolano le bandiere della contrada dell'Oca per il giro in omaggio alle consorelle, a seguito…
Una riflessione aperta e senza filtri sul ruolo dei giovani nell’economia sociale apre le porte…
All'officina trasfusionale di Area Vasta, ospitata alle Scotte, saranno lavorate tutte le raccolte di emocomponenti…
Ferdinando Nasello rimane alla Vismederi Costone Siena. È lui il primo giocatore riconfermato dalla società…
“Vogliamo migliorare il risultato dell’anno scorso, ma soprattutto vogliamo creare una squadra competitiva. La società…