Siena

Siena, la giunta si presenta. Pagni: “Serve un dirigente per il bilancio”. Magi vuole rivedere il sistema della differenziata

“Dobbiamo avere un dirigente per il bilancio. Questo è un punto essenziale perché con figure come queste si può dare un un indirizzo politico con più tranquillità e attenzione” .

Si lascia sfuggire questa sua intenzione Riccardo Pagni, neo assessore al bilancio del Comune, oggi durante la presentazione della squadra di governo di Nicoletta Fabio.

“La loro responsabilità e la voglia di essere all’altezza sono gli elementi caratterizzanti” , ha detto tra l’altro il sindaco sui componenti del suo governo. Tra i titolari delle deleghe c’è chi ha già le idee chiare sul da farsi: Barbara Magi vuole rivedere il sistema della raccolta differenziata: “Questa è una cosa da rivedere, magari rimettendo i cassonetti e facendo delle isole ecologiche, chiuse o aperto”, ha detto il nuovo assessore al verde aprendo anche all’ipotesi di portare i cassonetti interrati nel nostro territorio.

Tutti gli assessori hanno già dei temi caldi da affrontare in questi giorni: Lorenzo Lorè dovrà dare una mano a sciogliere il nodo sul futuro della Robur; Enrico Tucci segue in prima persona ciò che accadrà con Estra; quindi c’è Vanna Giunti che intende rivedere il piano del commercio cercando un’intesa con attività e cittadini e vuole portare più turisti in aree meno visitate, valorizzandole anche con le risorse della tassa di soggiorno; Micaela Papi punta ad un rinvigorimento del rapporto tra il terzo settore e la cosa pubblica e a portare avanti campagne di prevenzione contro la violenza di genere portando la sensibilizzazione direttamente nelle scuole; Giuseppe Giordano apre alla possibilità di creare un tavolo permanente sulla salute con Asl e Azienda ospedaliera; Michele Capitani vuole portare in fondo la sfida della variante urbanistica alle Scotte, dare vita ad un nuovo piamo strutturale e centellinare con alcune varianti il nuovo piano operativo; infine c’è Massimo Bianchini che vuole concludere i lavori alla rotatoria dei Due Ponti e la deviazione in via Berlinguer entro la metà di settembre e che è in contatto con Acquedotto del Fiora per dare il via al ripristino a Strada Massetana

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

5 ore ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

5 ore ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

5 ore ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

7 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

8 ore ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

8 ore ago