Siena

Siena, la lectio magistralis di Eike Schmidt apre il master in Management del patrimonio culturale

Sarà un nome di eccezione quello che aprirà il Master di II livello in Management del Patrimonio Culturale organizzato dal dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici e dal dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università di Siena. Mercoledì 16 settembre, il palazzo del Rettorato dell’ateneo, ospiterà la lectio magistralis  del direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt. La lezione dal titolo Strategie di valorizzazione ai Musei delle Gallerie degli Uffizi si sarebbe dovuta tenere a settembre ma tutto è stato bloccato dall’emergenza coronavirus.

Questo evento di fine estate farà da introduzione all’intero Master e, a quanto si apprende, la riflessione di Schmidt tratterà  con un ampio ventaglio di argomenti il tema della gestione del patrimonio culturale. Per la città questo sarà un evento significativo che farà da apripista ad un progetto in cui tanti credono e che ha il forte sostegno del Comune e di Opera-Civita. “La lezione, gratuita, è aperta alla cittadinanza. Verranno comunicate le modalità per iscriversi – fa sapere l’università”.

L’obiettivo, lo ricordiamo, è quello di formare operatori del settore culturale particolarmente competenti negli aspetti aziendali e giuridici correlati alla gestione del patrimonio culturale. Le figure professionali di riferimento sono rappresentate dal personale delle istituzioni culturali, dai ruoli amministrativi e manageriali per la gestione e valorizzazione dei beni culturali, dai giuristi e dagli operatori del mercato dell’arte, dai consulenti per il settore della cultura. Il Master fornirà, quindi, ai partecipanti elevate competenze tecnico-scientifiche necessarie per gestire professionalmente progetti culturali che spazino dal contesto locale a quello internazionale grazie ad un approccio interdisciplinare che coinvolge tre macro-aree formative di riferimento: aziendale, giuridica, archeologica e storico-artistica.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Trattamenti odontoiatrici: dalle faccette dentali fino all’implantologia

L’attenzione per la salute orale e quella per l’estetica del sorriso hanno acquisito una crescente…

3 ore ago

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…

14 ore ago

Enoteca Italiana entra in Campansi: emozioni, storie e brindisi per gli ospiti della residenza

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

15 ore ago

Uniti sotto un unico labaro: con il nuovo progetto l’Asd Costone Siena riunifica i settori maschili e femminili

Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…

15 ore ago

Domani si svela il Chigiana International Festival: oltre cento i concerti, in Piazza del Campo l’orchestra della Rai

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

15 ore ago

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

15 ore ago