“Se toccano una toccano tutte”. È questo lo slogan che ha mosso diverse centinaia di persone a mobilitarsi stasera sotto la pioggia. In piazza Tolomei c’erano tutti quelli che hanno voluto ribadire che la violenza sulle donne non è accettabile e non lo sarà mai.
“Per Giulia e per tutte noi! Abbiamo messo al centro del nostro sentire la rabbia, non certo a coprire il dolore profondo che proviamo, ma perché questo dolore si faccia rivolta contro l’esclusone dagli spazi pubblici, contro i silenzi complici e ammiccanti di fronte alle molestie – ha scritto l’associazione Non una di meno, organizzatrice dell’iniziativa, sui propri canali social -, contro i maltrattamenti, contro gli stereotipi, contro l’obbligo a doverci difendere, contro le violenze di tutti i tipi alle quali siamo esposte solo perché donne. Oggi scegliamo la rabbia perché sentiamo la sentiamo l’unico sentimento capace di alimentare la nostra resistenza alle ingiustizie e di sostenerci nella sfida al silenzio e all’ emarginazione dentro i quali vorrebbero imprigionare il nostro dissenso”.
Interviste di Katiuscia Vaselli
Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…
A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…
Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…
Avrebbe dovuto trovare la sua sistemazione nelle vie di Siena, abbellendo la sistemazione pubblica dentro…
Un ateneo verde e sostenibile: è ciò che ha mostrato oggi l’Università di Siena nel…
‘Che bella Siena!’: disse colui che sarebbe diventato Leone XIV al cardinale Lojudice con un…