Guida il Tir per troppe ore: la Polizia di Stato lo costringe a riposare e lo multa. L’uomo è stato incastrato dalla Polstrada con il controllo della scatola nera
La Polizia di Stato ha fermato un camionista di 55 anni che stava guidando da troppe ore senza riposare.
I poliziotti della Stradale di Firenze stavano attuando il dispositivo di controllo a reticolo con l’ausilio di Iago, pastore tedesco antidroga di 2 anni, al fine di neutralizzare le condotte di guida pericolose.
L’uomo stava percorrendo l’Autopalio per raggiungere Siena e consegnare merce ritirata alcuni giorni prima a Bologna.
Le tante ore passate al volante cominciavano a farsi sentire ma il camionista, originario di Ancona, aveva fretta e non voleva fermarsi.
La guida ininterrotta, però, aumenta il rischio di incidenti, poiché aumenta la stanchezza e facilita i colpi di sonno.
Gli agenti della Polstrada lo sanno e hanno notato, tra Barberino Val d’Elsa e Poggibonsi, la guida incerta dell’uomo, fermandolo.
Dalla scatola nera del TIR è infatti emerso che lui, nell’arco di una settimana, non aveva osservato il giorno di riposo, necessario a evitare quell’eccessivo stress che può rivelarsi letale.
Il camionista è stato multato con 400 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente, che gli è stata ritirata per un giorno. Così i poliziotti lo hanno costretto a riposare per recuperare le energie.
Nel corso dell’attività la Polstrada ha controllato oltre 40 veicoli e 50 persone. Per Iago nessuno stava facendo uso di droghe.
I poliziotti hanno contestato 10 infrazioni, sorprendendo un uomo di 40 anni alla guida della sua auto non revisionata. Poiché la stessa infrazione gli era stata già contestata a Ravenna dove risiede, questa volta per lui è scattata una maxi-multa di 2.000 euro, con il divieto di usare l’auto per 3 mesi.
“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…
"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…
Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…
"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…
Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…
Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…