Siena, la truffa viaggia con i prodotti per la casa: l’appello di Federconsumatori

Attenzione ai venditori porta  a porta: l’appello della Federconsumatori di Siena arriva in seguito alle tantissime segnalazioni e denunce da parte dei cittadini: “Ormai da tempo sono giunte agli sportelli di Federconsumatori Siena e provincia diverse segnalazioni relative ad alcune aziende che propongono una visita di venditori porta a porta per mostrare articoli per la casa a prezzi scontatissimi, con l’intento in realtà di far sottoscrivere un vero e proprio contratto che impegna ad entrare in un circuito di acquisti per cifre dai 5mila euro in su” dicono da Federconsumatori.

La sottoscrizione viene spesso carpita con l’inganno: i nostri associati, nel richiedere il nostro intervento, hanno riferito che la firma viene fatta apporre con la scusa dell’avvenuta consegna del catalogo.

Successivamente, dopo circa un mese, si presenta un altro venditore il quale richiede di fare un ordine dal catalogo: se la persona si rifiuta, il venditore minaccia azioni legali in virtù del contratto firmato e propone come unica soluzione per svincolarsi un acquisto di merce per euro 3.000 ed oltre. Questa minaccia fa capitolare molte volte il malcapitato acquirente, che effettua un ordine versando anche degli acconti, impegnandosi con finanziamenti o addirittura cambiali.

Il consiglio di Federconsumatori è quello di fare molta attenzione a cosa andiamo a firmare e nel dubbio di chiedere sempre un nostro parere prima di sottoscrivere contratti di questo tipo.

Nel caso in cui un cittadino avesse già sottoscritto, consigliamo infine di contattare tempestivamente uno dei nostri sportelli presenti su tutta la provincia.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Vino, Coldiretti Toscana: “Salvate il mercato americano! A rischio 80 milioni di euro con i dazi”

Salvate il mercato americano. Confidano nella diplomazia e sperano in una trattativa rapida tra UE…

2 ore ago

Rissa in pieno centro, scontro tra giovani

Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…

3 ore ago

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

3 ore ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

3 ore ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

4 ore ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

5 ore ago