Siena

La città è più verde grazie al Lions Club di Siena: donate 40 piante all’Orto de’Pecci

Quaranta noccioli e querce piantati all’Orto dei Pecci per aumentare il verde cittadino. E’questo il risultato dell’ultimo service del Lions Club di Siena nato  dallo stimolo del distretto Toscana della stessa associazione che ha chiesto ai suoi club un impegno per ridurre le emissioni di Co2 in città.

L’operazione è stata seguita da Luca Betti, del Lions Siena: “Abbiamo sentito i carabinieri forestali e siamo andati a prendere le piante nel loro vivaio. Per ora ci siamo rivolti solo alla cooperativa che gestisce l’Orto dei Pecci ma il progetto potrebbe evolversi e svilupparsi”.

Sul luogo dove è avvenuta la piantificazione è stata anche depositata una targa dedicata a Melvin Jones, filantropo statunitense fondatore del primo Lions Club. Stamattina  erano presenti Marco Busini, vicegovernatore Lions Distretto Toscana, Luca Garosi, presidente di zona dell’associazione, Francesco Maccari, presidente del Lions Clubn di Siena, lo stesso Betti e Maura Martellucci per la cooperativa che gestisce l’Orto dei Pecci.

“L’investimento è stato minimo, di un migliaio d’euro – conclude Betti-. La maggior parte del costo dipenderà dalla manutenzione e dalla gestione di questi alberi’.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Polizia, cambia il vertice della squadra mobile: Riccardo Signorelli va a Livorno, subentra Fausto Camisa

Il Vice Questore Aggiunto Signorelli va a dirigere la Mobile di Livorno. Arrivato a Siena…

43 minuti ago

L’avvicinamento al Palio è iniziato con il primo appuntamento a Mociano e temperature invernali – le foto

Il primo appuntamento con i lavori di addestramento a Mociano si apre con temperature invernali…

2 ore ago

Due fratelli scappano dalla città e costruiscono la loro vita a Monticiano, tra mucche e natura

"Scappo dalla città: la vita, l'amore e le vacche" era il titolo di un famoso…

2 ore ago

Deputazione generale Fondazione Mps, ecco i quattro componenti designati dal Comune

Tommaso Marrocchesi Marzi, Luisa Massari, Alessandro Piccini e Bernarda Maria Antonietta Valente: sono i quattro…

2 ore ago

“Sta per finire l’umano”, a Siena il saggio di Francesco Ricci dedicato alla scrittrice Anna Maria Ortese

Anna Maria Ortese (1914 – 1998) è stata una scrittrice sempre un passo avanti, sempre…

3 ore ago

“Dazi sul vino, il Comune intervenga”: a Montepulciano ok alla mozione per bloccare la super tariffa

Il consiglio comunale di Montepulciano impegna il sindaco e la giunta "a sollecitare e sostenere…

3 ore ago