“Allo scopo di promuovere la ricerca applicata e l’innovazione nel campo delle scienze della vita, è istituita la Fondazione “Biotecnopolo di Siena” con sede a Siena”. Prende corpo, con un emendamento nel Ddl Bilancio, la promessa, fatta durante la campagna elettorale per le suppletive, del segretario del Pd Enrico Letta di creare qui un istituto italiano di biotecnologie. Proprio lui, qualche giorno fa aveva affermato che “il consenso che c’è per fare di Siena un hub nazionale su questo tema è forte e spero ardentemente di arrivare a risultati in tempi brevi” . Il testo dell’atto sarà discusso nei prossimi giorni in Senato e alla Camera. La futura Fondazione, costruita a partire dalle competenze specifiche esistenti nell’ecosistema senese delle scienze della vita, “favorisce, anche in rete con altri soggetti nazionali, la realizzazione di programmi per la ricerca, l’innovazione ed il trasferimento tecnologico al sistema produttivo nell’ambito delle applicazioni biotecnologiche focalizzate alla salute umana”. A essere i membri fondatori invece sono il Mef, i ministeri della salute e dell’Università e della ricerca, l’Università di Siena, il Cnr e Tls. A queste strutture è affidato anche il compito di vigliare sulla Fondazione stessa. Per la costituzione della Fondazione è autorizzata la spesa di 30 milioni di euro per il 2022.
La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…
Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…
Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…
"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…
Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…
Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…