L’ipotesi più accreditata di Rfi per la stazione alta velocità MedioEtruria è quella di Creti-Farneta, soluzione che era stata spinta sia da Regione Umbria che dal Comune di Siena.
A comunicarlo, dopo che si è svolto il tavolo tecnico a Roma (nelle scorse settimane erano arrivati due rinvii), è l’assessore ai trasporti di Regione Toscana Stefano Baccelli. Si punta dunque ad una struttura che si trova vicino a Cortona ma Baccelli non è rimasto soddisfatto dell’interlocuzione odierna evidenziando come molte delle integrazioni e delle valutazioni fatte a Firenze non siano state adeguatamente prese in considerazione.
In particolare la Toscana “aveva chiesto di attenzionare alcune implementazioni sul Tpl e sul trasporto su gomma”, ha detto Baccelli.
Quello di oggi era l’ultimo confronto per capire se impegnarsi seriamente su un’operazione che varrebbe 80 milioni di euro. Tra le ipotesi messe sul tavolo da Regione Toscana; oltre a Creti c’era Rigutino, che si trova vicino ad Arezzo e poi una stazione proprio nello stesso capoluogo toscano.
Ma Rfi avrebbe optato solo su Creti. Una decisione su cui si interroga anche l’assessore Baccelli.
MC
Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…
Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…
Non si parla di una colomba, ma di una poiana e non da mangiare. È…
"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…
Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…
A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…