Siena

Siena: modifiche ai percorsi bus, ecco dove

A Siena sono in programma modifiche ai percorsi delle linee urbane di Autolinee Toscane per variazioni alla viabilità cittadina che interesseranno via Campansi, via di Città e l’area di piazza Indipendenza, in modalità e giorni diversi.

Via Campansi

Dalle 8 di sabato 26 agosto a fine servizio di domenica 27 agosto 2023 e dalle 18 e fino alla fine del servizio da lunedì 28 agosto a domenica 3 settembre, sarà chiusa alla viabilità via Campansi. Modifiche ai percorsi per le linee in partenza da piazza Gramsci verso la Stazione Fs (linee s3, s8, s9, s10 e 60N) e variazioni anche per le linee s5 e s10 in direzione via Cavour. Saranno soppresse le fermate identificate dai codici 9@S0002 e 9@S2467 lungo via Campansi. Durante i percorsi alternativi, se richieste, saranno effettuate le fermate

esistenti.

Piazza Indipendenza

Dalle 9.30 di lunedì 28 agosto alle 7.30 di sabato 2 settembre 2023, sarà chiusa al transito Piazza Indipendenza. Le linee urbane s21, s54 e 637 effettueranno capolinea alla fermata che si trova in prossimità della scala mobile meccanizzata, da dove ripartiranno con 2’ di ritardo rispetto l’orario del capolinea, effettuando inversione di marcia. Durante la fase di variazioni, la fermata di piazza Indipendenza sarà soppressa.

Via di Città

Infine, nella giornata di giovedì 31 agosto 2023 sarà chiusa al transito via di Città, nel tratto compreso tra le intersezioni con via delle Terme e via dei Pellegrini. I bus della linea 590 effettueranno percorso regolare fino al Ponte di Romana poi effettueranno deviazione in via Salicotto, piazza del Mercato, via Duprè e S. Agostino per poi riprendere il regolare percorso. Le fermate urbane identificate dai codici 9@S1725, 9@S2507, 9@S2392, 9@2394 e 9@S0278 saranno soppresse.

Per informazioni e aggiornamenti sul servizio è possibile consultare il sito di Autolinee Toscane at-bus.it accedendo alla sezione lineeorari/avvisi/Siena.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

San Gimignano tra Vernaccia e cinema d’autore, domani arrivano “Le notti del vino”

Tre serate all’insegna del vino, del paesaggio e del turismo di qualità: mercoledì 23 luglio,…

32 minuti ago

Alghe della laguna di Venezia, l’Università di Siena studia un secolo di cambiamenti ambientali

Il professor Stefano Loppi, docente del dipartimento di Scienze della vita dell’università di Siena, partecipa,…

1 ora ago

Chigiana, il Concerto per l’Italia si conferma un trionfo di bellezza. Sani:” Successo strepitoso. Oltre 5mila persone presenti”

Un successo musicale, un successo di storia ed un successo di bellezza: si può definire…

1 ora ago

Duomo, boom di visite per il tour del Clavigero: tutto esaurito fino al 31 luglio, il percorso esclusivo torna ad agosto

La città è avvolta dal silenzio surreale, le prime luci dell'alba sfiorano le pietre antiche:…

2 ore ago

Beko, il 30 luglio nuovo tavolo al Ministero

Nuovo tavolo romano sulla vertenza Beko: sindacati e rappresentanze degli operai sono stati convocati al…

2 ore ago

A Carpineto case senza acqua, tecnici di AdF a lavoro per risolvere il problema

Sta progressivamente tornando alla normalità l'erogazione dell'acqua nell'area di Carpineto che rientra nel comune di…

3 ore ago