In questi giorni è in corso un’operazione, di dimensioni modeste, di redistribuzione degli stalli di sosta per autovetture e motocicli in alcune porzioni del centro storico: zona Logge del Papa – Piazza del Mercato – Santo Spirito.
Innanzitutto in Piazza del Mercato, da alcuni giorni, sono stati realizzati 10 nuovi stalli proprio sotto il Palazzo Pubblico, dove non era esplicitamente permesso il parcheggio, che sono espressamente destinati a veicoli comunali, in modo da evitare che questi sostino nella Piazza stessa sottraendo posti ai residenti. All’inizio di via di Porta Giustizia -via del Sole esisteva un’area di sosta destinata alle moto (come da appositi cartelli, adesso rimossi), ma per consuetudine occupata dalle auto: questa area è ora assegnata alle auto, per circa 9 stalli. Alle Logge del Papa erano presenti stalli per motorini e 4 posti per autovetture, due per disabili e due per ambulanze: questi ultimi saranno ridisegnati.
In Piazza Santo Spirito (n. 5 posti) ed in Piazza del Mercato (n.4 posti) sono stati sostituiti stalli per le auto con stalli per le moto.
Sono stati cancellati alcuni posti moto sul lato destro a scendere in via del Mercato (all’inizio di Piazza del Mercato) perché lo scambio di veicoli era oltremodo difficoltoso e pericoloso. I posti moto in meno saranno recuperati fra Santo Spirito e Piazza del Mercato. E’ in corso una ridefinizione delle aree di sosta per auto che possono essere occupate anche da moto, se non viene espressamente prescritto ( ad esempio in S. Girolamo): entro breve tempo le moto non potranno sostare nei posti per le auto. Inoltre va considerato che a fine estate sarà possibile per i residenti di tutto il Centro Storico, in regola col pagamento della mensilità (ex bollino) ZTL, parcheggiare gratuitamente nelle strutture coperte gestite da Siena Parcheggi dalle ore 19 alle ore 8 del mattino.
Resterà intanto interdetto fino alle 19 di sabato prossimo, 18 giugno, il transito veicolare in via di Città dove, da ieri, nel tratto tra tre le vie dei Pellegrini e delle Campane è in corso un intervento urgente di riparazione alla rete idrica da parte dei tecnici di Acquedotto del Fiora.
All’incrocio con via dei Pellegrini si rende pertanto obbligatoria la svolta a destra verso questa. I residenti e gli autorizzati a percorrere i tratti a monte e a valle dell’interruzione, entrando rispettivamente da piazza Postierla e dalla parte bassa di via di Città, possono circolare in doppio senso rispettando l’ordinaria direzione di marcia ascendente.
Giro e festa titolare per la Contrada del Bruco nel weekend. Sono stati sessantacinque i…
Tutto pronto, o quasi, per la partenza: è tempo di vacanza. E quest’anno moltissimi…
Al Museo di San Marco di Firenze è aperta al pubblico fino al 18 agosto…
Il policlinico Le Scotte di Siena è ottavo nella top 21 della classifica dei 'Super…
Una “folle journée” musicale dedicata all’esplorazione della musica occidentale, da ovest a est, con concerti…
Con “Io ballo da sola” in Piazza del Campo si apre la stagione del Terra…