Siena

Siena, nel centro storico i sacchi per la differenziata saranno consegnati a domicilio

“A partire da sabato prossimo, 16 maggio, il Comune – informa l’assessore all’Ambiente e Decoro urbano Silvia Buzzichelli –  grazie alla fattiva ed essenziale collaborazione delle 17 Contrade e  dell’Associazione Noi Siena, provvederà alla consegna a domicilio dei sacchi per la raccolta differenziata dei rifiuti per le utenze del centro storico, dove è attivo il servizio porta a porta, così da evitare possibili assembramenti, come previsto dalla normativa per il contenimento del contagio da COVID-19, all’Ufficio relazioni con il pubblico a Palazzo Berlinghieri”Siena.
Una busta con nome, cognome e indirizzo dell’utente, contenente i sacchi gialli per la raccolta della carta e quelli verdi per il multimateriale sarà lasciata dai contradaioli e dai volontari dell’Associazione Noi Siena, muniti di mascherine e guanti, all’interno dei vari edifici, avvisando della consegna per mezzo del citofono. Per le utenze del Terzo di Camollia, dove già funziona il servizio sperimentale di raccolta dell’organico, saranno consegnati anche i sacchi viola per la frazione umida.
Per facilitare le operazioni di consegna si chiede ai cittadini di aggiungere alla targhetta del citofono, se non già presente, il nome dell’intestatario dell’utenza TARI.
Conclusa la consegna, nel caso che, per vari motivi, alcune persone non avessero ricevuto i sacchi a domicilio, saranno attivati, su prenotazione telefonica,  uno o più punti di consegna, così da coprire tutta l’utenza cittadina.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

2 minuti ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

8 minuti ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

43 minuti ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

2 ore ago

Berengo Gardin, occhio del Novecento: a Volterra in mostra le foto del maestro commentate dai grandi della cultura

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

2 ore ago

“Dai fossili al Dna antico”, venerdì al Santa Chiara lab l’appuntamento per parlare di tecnologia e storia evolutiva

L'umanità ha radici molto antiche, frutto di un lungo percorso evolutivo iniziato milioni di anni…

2 ore ago