Siena

Siena, novembre è il mese della musica con il Franci On//2023

La chitarra, il sassofono e la grande musica sinfonica. Saranno questi i protagonisti dei tre concerti del Franci On//2023 nel mese di novembre. Gli eventi, tutti con inizio alle ore 18, sono in programma martedì 14, venerdì 24 e mercoledì 29 novembre e si terranno presso l’Auditorium del Conservatorio, l’Accademia dei Fisiocritici di Siena e il Teatro dei Rinnovati. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito e il calendario completo della rassegna è disponibile su www.conservatoriosiena.it.

I concerti di novembre firmati dal Franci prenderanno il via martedì 14 con la serata a cura di Marco Del Greco. Il musicista e docente del Franci si esibirà sulle note di E. Lòper-Chavarri e M. Castelnuovo-Tedesco. Il concerto si terrà nell’Auditorium del Conservatorio Rinaldo Franci in Prato Sant’Agostino, 2, a Siena.

Il Franci On proseguirà venerdì 24 novembre all’Accademia dei Fisiocritici di Siena. Il concerto, ideato e organizzato dalla compositrice Lara Morciano, vedrà sul palco il solista Claude Delangle, che si esibirà con l’Ensemble di Sax del Conservatorio, coordinato dal Maestro e docente del Franci Riccardo Guazzini. Musiche di: L. Berio/C. Delangle, E. Muratore, P. Jodlowski e J. M. Fernandez.

Serata speciale, martedì 29 novembre al Teatro dei Rinnovati, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024 del Conservatorio senese. Ad aprire l’evento, alle 18, sarà la lectio magistralis di Daniele Pitteri, saggista e giornalista a cui seguirà l’esecuzione del Primo Concerto di Brahms per pianoforte e orchestra, con Mattia Amato, al pianoforte, e l’Orchestra ‘Rinaldo Franci’ diretta dal Maestro Carlomoreno Volpini.

Per conoscere tutte le attività del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena è possibile consultare il sito www.conservatoriosiena.it e seguire la Pagina Facebook e i profili Instagram e Twitter dell’Istituto.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

La senese Giulia Cavani conquista il Granducato e vola alle semifinali di Miss Italia

Aveva vinto la prima selezione dell’estate 2025 a Sorano in provincia di Grosseto. Sabato sera…

1 ora ago

L’errore che educa: il valore strategico dello sbagliare per diventare migliori

Viviamo in una cultura che esalta la performance, il risultato, la perfezione a ogni costo.…

2 ore ago

“Finanziamenti per le rinnovabili, opportunità e vincoli”: incontro di Sienaenergie

La comunità energetica rinnovabile “Sienaenergie” organizza un incontro aperto a tutti per esaminare le opportunità…

2 ore ago

Rilancio di Ampugnano, interrogazione in consiglio comunale: “Ci sono degli atti reali o è solo un annuncio?”

Sul progetto di Ampugnano "siamo di fronte ad un annuncio o ad atti amministrativi reali"?…

2 ore ago

Boulez 100: due concerti, tra capolavori e riflessi contemporanei al Chigiana International Festival

Prosegue il grande omaggio a Pierre Boulez (1925–2016), nel Centenario della nascita. Figura centrale del…

3 ore ago

Beko, Bondi e Salvini: “Un’operazione senza precedenti”

"La firma di Invitalia per l'acquisto del sito di Siena della Beko rappresenta un passo…

19 ore ago