Siena

Siena, online il calendario dei vigili del fuoco. Il ricavato andrà alla Fondazione Danilo Nannini

Nonostante le difficoltà del coronavirus non si ferma la solidarietà dei vigili del fuoco. I pompieri anche per quest’anno “vogliono promuovere la consueta attività di solidarietà tramite la pubblicazione del tradizionale Calendario, a favore, in questa occasione, della Fondazione Danilo Nannini per la maternità e l’infanzia che opera dal 2007 presso l’Aous di Santa Maria alle Scotte di Siena”, fanno sapere.

“La ben nota pandemia impone a tutta la popolazione una serie di restrizioni e sofferenze, che si ripercuotono anche nel nostro Comando specialmente in prossimità della festa di Santa Barbara e delle festività Natalizie, inclusa la tradizionale Befana per i bambini”, continuano.

Nell’impossibilità di effettuare l’abituale ed estremamente gradita distribuzione del calendario in formato cartaceo, nelle vie dei centri urbani della provincia, e in occasione delle feste della Befana, eccezionalmente per questo anno il calendario sarà disponibile online attraverso la pagina web della Fondazione https://sites.google.com/view/fondazionedanilonannini/ Accedendo al link riportato sulla pagina, sarà possibile effettuare una piccola donazione e scaricare il Calendario in due formati PDF, stampabili o altrimenti utilizzabili.

“Certi, come ogni anno, della partecipazione solidale di tutta la comunità provinciale, i Vigili del Fuoco di Siena colgono l’occasione per rappresentare attraverso il loro motto “noctu et die vigilantes” la propria costante vicinanza a tutta la popolazione e i più sentiti auguri per una rapida ripresa e un Natale di serenità e solidarietà”, concludono.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

6 ore ago

Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…

6 ore ago

Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…

8 ore ago

Corse a Monticiano, si chiude anche l’appuntamento prima dell’estrazione

Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…

8 ore ago

Alle Scotte un neuro-angiografo di ultima generazione. Investimento da oltre 2,7 milioni

Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…

8 ore ago

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

10 ore ago