Siena

Siena, Pacciani fa le congratulazioni a Fabio e annuncia: “Coltiveremo il progetto civico, con buona pace dei conservatori”

Nel day after la vittoria di Nicoletta Fabio, Fabio Pacciani torna a parlare del proprio progetto civico annunciando che “lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo con buona pace dei conservatori che fanno fatica a comprendere”.

“Voglio fare le mie congratulazioni a Nicoletta Fabio, sindaco di Siena – prosegue -. Con la sua elezione si apre per lei il tempo delle responsabilità di governo e dell’impegno istituzionale che mi auguro sappia interpretare nell’interesse della comunità e del bene comune. C’è urgenza che siano presto date risposte ai tanti bisogni e problemi della città non più rinviabili”.

“Queste elezioni – continua Pacciani – hanno dimostrato che c’è una comunità di persone che crede che la politica possa tornare ad essere intesa come esperienza personale e collettiva al servizio del bene comune, libera da ideologie e dai partiti. Una comunità che a Siena è realtà e che si riconosce nei valori civici. Non sono io a dirlo ma lo hanno decretato i senesi nel segreto delle urne: un elettore su 4 ha scelto il Polo Civico Siena. Per questo credo che questo patrimonio vada coltivato e allargato nel tempo, offrendo a chi lo vorrà un’alternativa politica civica organizzata, indipendente e con una nuova classe dirigente. In questa città c’è ancora un gruppo di conservatori che ancora fanno fatica a comprendere il fenomeno civico con la volontà di volerlo screditare, categorizzare o peggio confinare a parentesi momentanea”.

“Oltre 6mila persone – conclude Fabio Pacciani – ci hanno consegnato una responsabilità: dare gambe a un progetto che rimetta al centro il valore alle persone, la certezza dell’ascolto e la possibilità di esprimere liberamente la propria opinione. Un percorso di partecipazione, trasparenza che abbiamo fatto in questi mesi e che continueremo a fare anche dalle file del consiglio comunale all’interno del quale andremo a rappresentare e dare voce a tutte quelle persone che abbiamo incontrato quartiere per quartiere. Nei prossimi cinque anni, con buona pace dei conservatori, lavoreremo prima di tutto per formare una nuova classe politica che sia consapevole delle problematiche e sia in grado di presentarsi alle prossime elezioni con aspirazioni di governo”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Storie di speranza alle Feste Cateriniane: una piccola guerriera lotta contro la malattia insieme agli Amici di Bartimeo

Speranza per un futuro migliore, speranza di vedere una luce in fondo al tunnel, nonostante…

12 ore ago

Fine vita, Lojudice: “Con Regione divergenze oggettive ma il confronto va avanti”

Sul tema del fine vita "resta una divergenza profonda, oggettiva, sui valori" con il presidente…

13 ore ago

Conclave, Lojudice: “Un punto di incontro sul nuovo Papa? La situazione è positiva, sta per emergere”

Augusto Paolo Lojudice è fiducioso che stia emergendo un punto d'incontro per la scelta del…

13 ore ago

(Non) è una questione di genere torna l’8 maggio per parlare di figli senza testa e madri senza giudizio

(Non) è una questione di genere è un seminario permanente organizzato dal Dipartimento di Filologia…

16 ore ago

Beko, il monito dei sindacati: “No a spezzatini e soluzioni parziali, siano salvaguardati i 299 lavoratori”

Per la vertenza Beko Europe "l'obiettivo resta chiaro e non negoziabile: salvaguardare l’intero perimetro occupazionale…

18 ore ago