Siena

Siena Parcheggi, conclusi i lavori di ristrutturazione in Via Sant’Agata

Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori per la ricostruzione di parte del muro e della colonna davanti alla mensa universitaria in via Sant’Agata rimasti danneggiati anni fa, probabilmente da un camion in manovra anche se non è mai stata ricostruita esattamente la dinamica del sinistro.

Il Comune di Siena ha deciso di intervenire per ripristinare i manufatti affidando il compito alla sua società partecipata Siena Parcheggi che è intervenuta con risorse proprie.

Circa un anno fa era stata aggiudicata la gara per la progettazione dell’opera. Dopo una lunga concertazione con la Sovrintendenza, Sei Toscana e Dsu (diritto allo studio). Nell’area, infatti, coesistono molte funzioni diverse ed andavano individuate le modalità e le tempistiche giuste per aprire il cantiere. A fine estate sono iniziati i lavori che si sono conclusi nei tempi previsti (entro la fine del 2018).

La parte del muro danneggiata e la colonna sono state ricostruite ed è stato riposizionato il cancello in ferro battuto che era presente prima del sinistro.

“Oltre al ripristino dei manufatti danneggiati – spiega il presidente di Siena Parcheggi, Alessandro Lepri – abbiamo provveduto anche alla sostituzione della rete di recinzione nella prima parte del percorso pedonale che porta agli uffici della società e al parcheggio ‘Il Campo’. Al posto della rete, in parte coperta dalla vegetazione, è stata messa in posa una balaustra  che recupera un panorama importante sulla città, rimasto nascosto per molti anni. Spostando di pochi metri le aree di sosta nella piazzetta davanti alla mensa e senza perdere posti auto, adesso è possibile godere una nuova visuale di Siena. Nei prossimi mesi presenteremo, in accordo con il Comune di Siena, proposte per un secondo step di lavori con l’intento di riqualificare l’intera area”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Siena: the rise of painting, successo per la mostra. La diocesi: “Il capolavoro di Lando di Pietro torni nella Basilica della Speranza”

L'auspicio per l'Arcidiocesi di Siena è che opere come la testa di Crocifisso di Lando…

27 minuti ago

Da Messiaen e Boulez all’elettronica fino alla Liberazione, grandi star protagoniste con la Chigiana

Un duplice appuntamento da non perdere quello del 15 e 16 luglio del Festival Chigiano…

43 minuti ago

“Stelle in corsa”, prorogata la scadenza per partecipare al talent show rivolto ai giovani artisti del territorio senese

Il Comune di Siena ha prorogato fino a venerdì 15 agosto la scadenza per partecipare…

49 minuti ago

“Per un grande vino bianco della Toscana interna”: all’Enoteca Italiana la sfida lanciata per i consumatori di domani

Il 18 luglio alla Fortezza Medicea di Siena una giornata di studio “Per un grande…

56 minuti ago

Basket, Alessandro Nepi è un nuovo giocatore della Mens Sana

"La Mens Sana Basketball dà il benvenuto ad Alessandro Nepi, comunicando che il giocatore classe…

1 ora ago

Volontari per la polizia municipale, Peluso: “Per Siena sono un valore aggiunto”

Il gruppo volontari per la polizia municipale di Siena rappresenta "un valore aggiunto in termini…

4 ore ago