Il Saltarello, ovvero la città dei mestieri delle Contrade di Siena “è lieto di comunicare che il giorno martedì 14 giugno aprirà le sue porte a conclusione del percorso formativo iniziato nel novembre 2021 e terminato nel mese di maggio 2022, in modo da poter visionare e toccare con mano il lavoro degli allievi contradaioli che hanno preso parte ai corsi di Storia del Costume del ‘400, Cucito Iniziale e Base, Maglieria, Calligrafia Artistica e Pittura su Seta”.
Saranno visibili i lavori effettuati attraverso una piccola esposizione itinerante e, grazie alla presenza degli insegnanti, saranno spiegati i programmi svolti, i progressi nell’apprendimento delle proprie materie e i risultati pratici. Pertanto dalle 17 alle 20 il Saltarello sarà aperto al pubblico e a quanti vorranno brindare “con noi alla splendida esperienza di quest’anno e a tutte le esperienze che verranno nei prossimi anni”.
Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…
Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…
Non si parla di una colomba, ma di una poiana e non da mangiare. È…
"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…
Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…
A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…