Siena

Rifiuti abbandonati, Buzzichelli chiede la collaborazione dei cittadini

“Chiedo la collaborazione dei cittadini perché a fronte errati conferimenti e abbandono di rifiuti, seppure con numeri e percentuali basse rispetto al totale e quindi relativi a poche utenze, inficiano l’impegno della maggioranza”, è l’appello dell’assessore all’ambiente Silvia Buzzichelli.

“L’attività degli ispettori ambientali ha portato a numerose sanzioni e proseguirà nelle prossime settimane”. Prosegue infatti l’attività di monitoraggio, promossa dall’amministrazione comunale e Sei Toscana, alle postazioni di raccolta interessate dalla chiusura, anche attraverso gli ispettori ambientali, così da fornire un’assistenza a cittadini e attività nel conferimento dei propri rifiuti”, prosegue.

Intanto a prosegue la riorganizzazione dei servizi di raccolta dei rifiuti. “Così come previsto, da martedì 22 febbraio, i residenti in via Chiantigiana (fino a Monteliscai), San Miniato, Scacciapensieri, strada di Montechiaro, strada di Pieve a Bozzone, strada di Vignano, strada di Busseto, località Santa Regina, strada di Valdipugna, strada delle Tolfe, strada del Castagno e strada di Ficareto per conferire i propri rifiuti dovranno necessariamente utilizzare la propria 6Card in dotazione”, spiegano Comune e Sei Toscana in una nota congiunta.

A tal proposito, l’amministrazione comunale e Sei Toscana” ricordano che chi non avesse ancora ritirato la 6Card può recarsi allo sportello di Sei Toscana in via Simone Martini 57. Lo sportello è aperto tutti i lunedì dalle 9 alle 13, mercoledì dalle 15 alle 19 e sabato dalle 9 alle 13. Negli stessi giorni e orari è attiva anche la linea telefonica dedicata: 05771799280. Per ritirare la 6Card (ma anche per chiederne un duplicato in caso di smarrimento o danneggiamento) è necessario presentarsi con un documento di riconoscimento (o codice fiscale) ed eventuale delega in carta semplice. Le nuove utenze dovranno presentare anche copia dell’avvenuta iscrizione al ruolo Tari del comune di Siena”, prosegue il testo.

 

  • Il tutorial sull’utilizzo dei nuovi cassonetti – Video

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

I cardinali papabili? Si possono schierare: anche il Conclave ha il suo Fanta…Papa

Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…

9 ore ago

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…

11 ore ago

Furti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…

12 ore ago

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

12 ore ago

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

12 ore ago

Premio penna d’oca: Anas vincitrice per l’impegno nel salvataggio degli animali

Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…

12 ore ago