Siena

Siena, professionisti a confronto alle Scotte sulle neoplasie polmonari

Uno specifico focus multidisciplinare con protagonisti diverse figure professionali, tra specifici approfondimenti sull’oncologia dell’apparato respiratorio ed evidenze sulle nuove terapie del tumore. Tutto questo è “Neoplasie polmonari: percorsi diagnostico-terapeutici di area vasta nella malattia loco regionale”, in programma a Siena all’auditorium Chianti banca in località Fontebecci, venerdì 20 settembre dalle 8.30 alle 17. Responsabili scientifici dell’evento sono i professori Piero Paladini, direttore chirurgia toracica, e Luca Luzzi, responsabile trapianto di polmone all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

“La Chirurgia toracica dell’Aou Senese garantisce il trattamento chirurgico, a scopo sia diagnostico che terapeutico, delle neoplasie polmonari primitive e secondarie, delle patologie polmonari benigne, delle patologie della pleura, del mediastino, della trachea, dei bronchi, della parete toracica e delle strutture nervose contenute nel torace – spiega il professor Paladini –. Nell’ambito della collaborazione con la UOSA Trapianto di polmone, vengono portate avanti attività di consulenza per tutta l’area vasta Toscana sudest per patologie traumatologiche, neoplastiche o altre patologie di interesse specialistico mediante valutazione ambulatoriale pre e postoperatoria o teleconsulto”. “In questo ambito – aggiunge Paladini – il confronto e i lavori in un’ottica di rete che coinvolga anche i centri del territorio è essenziale per attuare procedure condivise e pratiche standard che permettano una sempre più efficace presa in cura dei pazienti”.

“Il Centro trapianti di polmone rappresenta un percorso integrato con le strutture impegnate nella gestione dell’insufficienza respiratoria avanzata refrattaria alla terapia medica, che garantisce una continuità di cure ed assistenza ai pazienti in tutte le fasi del loro percorso – sottolinea il professor Luca Luzzi –. I pazienti da sottoporre a trapianto vengono segnalati prevalentemente dai reparti pneumologici degli ospedali della Regione Toscana”. “Per questo, per quello che concerne le attività in essere all’Aou Senese, è importante, oltre che necessario, lavorare in sinergia con le strutture e i professionisti presenti nel territorio di riferimento. Affinché le casistiche dei pazienti vengano tempestivamente e attentamente analizzati. Fondamentale – prosegue Luzzi – è anche la sinergia con il centro di coordinamento regionale per le malattie rare dell’apparato respiratorio di cui è responsabile la professoressa Elena Bargagli, responsabile anche del programma trapianto di polmone”. “Importante anche ricordare tutto il gruppo anestesiologico guidato dal professor Federico Franchi – conclude – che supporta da anni con altissimo livello professionale sia l’attività di oncologia toracica che quella trapiantologica”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli

Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…

15 minuti ago

I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”

"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…

41 minuti ago

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

2 ore ago

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

3 ore ago

Belli dentro e fuori – Estate, bere è importante ma non tutte le bevande ci aiutano

Bevi abbastanza durante la giornata, soprattutto in estate? Quante volte ce lo siamo sentiti dire?…

5 ore ago

Chiusi: lavori conclusi in via delle Fontanelle, ecco quando riaprirà

A Chiusi sono terminati i lavori che hanno interessato via delle Fontanelle, oggetto di un…

6 ore ago