Siena

Siena, rientrato il disservizio sul segnale televisivo

Sono rientrati i disservizi sul segnale televisivo nel territorio del Comune di Siena. Lo rende noto il servizio Reti e infrastrutture tecnologiche dell’amministrazione, che ha seguito in prima linea l’intervento di ripristino della fornitura.

Nella serata di ieri, mercoledì 10 gennaio, si è verificato un guasto alle strutture di “headend” poste nel quartiere di Vico Alto (torri di distribuzione del segnale). In particolare, è venuta a mancare l’energia elettrica nella torre principale e, per motivi ancora in corso di accertamento, non è entrato in funzione il relativo sistema Ups (gruppo di continuità). I tecnici del Comune e delle ditte coinvolte si sono subito attivati, ma durante le operazioni si sono verificate alcune complicazioni che hanno ritardato il ripristino del servizio. In particolare, è mancato lo switch automatico da parte di Telecom sul segnale della torre secondaria, che deve avvenire quando si verifica un guasto sulla torre principale. Inoltre, a seguito dell’intervento dei tecnici manutentori sulla torre uno, al momento del ritorno della corrente elettrica uno sbalzo di tensione ha compromesso il funzionamento del Mux (multiplex televisivo) dei canali Rai, che ha richiesto un ulteriore intervento di riparazione di circa un’ora.

Intorno alle 21.30 di ieri i principali disservizi erano stati risolti, con alcune verifiche e i definitivi collaudi sulle apparecchiature ripristinate che sono stati eseguiti nella mattinata di oggi, giovedì 11 gennaio: alle 8.30 circa è stato chiuso l’intervento sulla fornitura del segnale televisivo sul territorio comunale.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

2 minuti ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

21 minuti ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

53 minuti ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

1 ora ago

San Gimignano, approvato il piano di agevolazioni per mensa e trasporto scolastico per l’anno 2025/26

Il comune di San Gimignano si conferma vicino alle famiglie con figli in età scolare…

1 ora ago

Domani alle Volte di Vico Bello il convegno “Siena e il volontariato: come attrarre nuove energie”

Tra ottobre 2020 e dicembre 2024 111 persone si sono rivolte al servizio di orientamento…

2 ore ago