Siena

Siena, Rotary e Rotaract donano 10 portatili alla Caritas Diocesana per studenti in difficoltà

Un contributo fattivo alla comunità senese, il Rotary Siena, insieme al Rotaract hanno deciso di donare 10 computer portatili alla Caritas Diocesana. Visto il momento in cui tutti siamo travolti dall’emergenza sanitaria Covid-19, sempre più persone hanno difficoltà economiche legate alla crisi. Proprio per questo, una volta arrivata la richiesta di aiuto, il due club senesi non ci hanno pensato un attimo e hanno così donato 10 portatili che saranno destinati agli studenti in difficoltà economiche, così che potranno svolgere regolarmente la didattica a distanza.

Parte attiva delle comunità in cui opera, e ben inserita nel territorio, la Caritas diocesana di Siena- Colle Val D’Elsa-Montalcino si è impegnata nella individuazione delle scuole con un maggior numero di studenti in disagio educativo, spesso appartenenti a famiglie con difficoltà economiche aggravate dalla pandemia.

I computer sono stati ufficialmente consegnati alla Caritas con una sobria cerimonia, visti i tempi condizionati dal virus, dal presidente del Rotary Club Siena, Elisabetta Miraldi e dal presidente del Rotaract Club Siena, Fabiola Papaleo, alla presenza del Cardinale Arcivescovo, Augusto Paolo Lojudice.

“La collaborazione con il Rotary Club Siena ci fornisce risorse preziose per contribuire a rendere le nostre iniziative nell’emergenza più impattanti e sostenibili” ha sottolineato il card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena- Colle Val D’Elsa-Montalcino

“Abbiamo rilevato vari casi – spiega la responsabile del Centro Ascolto della Caritas diocesana di Siena- Colle Val D’Elsa-Montalcino, Anna Ferretti – in cui la famiglia è composta da 3 figli o anche più, ma in casa c’è un solo computer; dunque solo uno dei ragazzi può seguire le lezioni in DAD in maniera proficua, gli altri sono costretti ad utilizzare il cellulare, che non è sicuramente il dispositivo più idoneo”.

“Sono particolarmente orgogliosa di questo service rivolto ai giovani – ha detto il presidente del Rotary Club Siena Elisabetta Miraldi – e particolarmente contenta di averlo messo in atto insieme ai ragazzi del Rotaract. I personal computer, idonei a seguire le lezioni online, consentiranno a 10 ragazzi un facile accesso all’istruzione, altrimenti compromesso. Queste apparecchiature saranno comunque un utile compendio anche in futuro, quando finalmente questa pandemia avrà ceduto il passo alla tanto desiderata normalità”.

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Calcio, una Pianese da favola vince a Pineto 1-0 e prolunga il sogno playoff

PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi, De Santis (20’ st Marafini), Ingrosso, Borsoi; Schirone (20’ st Pellegrino),…

5 ore ago

La Robur chiude la stagione senza playoff: decisivo il pareggio per 1-1 contro il Grosseto

Termina amaramente la stagione del Siena Fc, con il mancato ingresso nella zona playoff, tanto…

11 ore ago

Il paradiso dei collezionisti e appassionati di vini rari è su Vinodoo

Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…

14 ore ago

Siena celebra Santa Caterina – le foto

Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…

16 ore ago

La lettera – “In attesa da oltre un’ora dell’autobus per Grosseto, ma il mezzo non arriva”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…

17 ore ago

Educare a navigare: un obbligo genitoriale nella società digitale

Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…

17 ore ago