Siena

Siena, sabato l’incontro delle Misericordie della provincia

Si terrà sabato prossimo a Siena, 25 gennaio, l’incontro delle Misericordie della diocesi di Montepulciano, Chiusi ePienza e dell’arcidiocesi di Siena, Colle di Val D’Elsa e Montalcino.

Un programma intenso che prenderà il via alle 9,30 con il ritrovo presso la Basilica di San Domenico con i saluti del correttore delle Misericordie senesi, don Piero Barbieri. Alle 9,40 è prevista la conferenza e la meditazione di don Simone Imperiosi, correttore della federazione Misericordie Toscana. A seguire la Liturgia Penitenziale comune.

Alle 10,40 prenderà il via il “pellegrinaggio giubilare” verso la chiesa della Santissima Annunziata dove alle 11 il cardinale Augusto Paolo Lojudice presiederà la Santa Messa.

Come segno giubilare verrà portata in pellegrinaggio verso il duomo la Croce del Giubileo che è stata benedetta da Papa Francesco. La croce ha iniziato la sua “Peregrinatio” tra le Misericordie italiane lo scorso 6 gennaio. Partita dalla Toscana la croce è destinata a raggiungere tutta l’Italia. Inoltre, per tale occasione Siena soccorso donerà la lampada votiva del Giubileo, realizzata dall’artista Flavio Ferdinando Foderini, alle 43 misericordie del coordinamento senese.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

12 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

13 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

15 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

16 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

1 giorno ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

1 giorno ago