Siena, scoperta discarica abusiva: officina abbandonava rifiuti all’aperto

La Guardia di Finanza di Siena, nell’ambito del controllo economico del territorio diuturnamente effettuato, ha scoperto nei giorni scorsi una discarica abusiva ricavata su di un’area di circa 200 mq e ubicata in una delle zone industriali del Comune di Poggibonsi.
L’area, dove erano stati abbandonati ben 13 autoveicoli, 3 motocicli, alcuni pneumatici e svariate parti di carrozzeria, era utilizzata da un’officina meccanica, la cui sede, peraltro, non corrispondeva a quella comunicata alle Autorità ed Enti competenti.
Tutto il materiale di rifiuto indicato in precedenza, insistente direttamente sulla nuda terra, si presentava in evidente stato di abbandono e arrugginito, con grave rischio di percolamento di sostanze nocive nel terreno e quindi di inquinamento del sottosuolo, in particolare delle falde acquifere.
Il materiale di rifiuto rinvenuto, pari ad oltre 15 tonnellate, unitamente all’intera area di smaltimento, è stato sequestrato dai finanzieri della Tenenza di Poggibonsi, i quali hanno denunciato il titolare dell’officina meccanica all’Autorità Giudiziaria di Siena per il reato di gestione di rifiuti non autorizzata, previsto e punito rispettivamente dagli artt. 192 comma 1 e 256 comma 2 del D.Lgs. n.152/2006 (cd. Testo Unico
Ambientale) che prevedono la pena dell’arresto da tre mesi a un anno o l’ammenda da 2600 euro a 26mila euro.
L’intervento eseguito dalla tenenza di Poggibonsi testimonia il concreto impegno della Guardia di Finanza a tutela del territorio, finalizzato a contrastare le azioni illecite che compromettono l’habitat naturale con conseguente mancato rispetto per l’ambiente, posto in essere tramite il Dispositivo Permanente di contrasto ai traffici illeciti che vede impegnate pattuglie dedicate che si affiancano agli equipaggi del servizio di pubblica utilità “117”, costantemente presente in Provincia.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Toponomastica, a Siena istituiti “Largo Mariano da Siena” e “Giardino Alessandro Falassi”

L’area verde vicina alla fontanina di via Campansi si chiamerà "Giardino Alessandro Falassi". Lo ha…

6 minuti ago

Sequestrati settantamila litri di gasolio altamente infiammabile, indagini partite dopo un controllo nei distributori senesi

A far scattare le indagini sono stati alcuni controlli condotti dalla Guardia di Finanza di…

35 minuti ago

Volontari della Polizia Municipale, il Pd: “Non sono questi i modi per incentivare la partecipazione dei cittadini”

"Nelle linee programmatiche presentate all’inizio della consiliatura, l’Amministrazione comunale definiva la partecipazione dei cittadini quale…

13 ore ago

Saranno Famosi nel Vino, Micheli: “Grande affluenza di pubblico. Siena merita eventi di questo livello”

"Siamo davvero molto soddisfatti di come si sia svolta la manifestazione. Innanzitutto per il numero…

13 ore ago

Basket, il Costone Siena cambia: Vismederi Diagnostics sulle maglie e cinque nuovi nomi

Sulle magliette del Costone non ci sarà più scritto Vismederi, ma Vismederi Diagnostics. È questa…

13 ore ago

Il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena, al suo posto arriva Valerio Massimo Romeo

Dopo oltre due anni dal suo insediamento il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena per andare…

13 ore ago