Siena

Siena si mobilita per “Una donna di nome Italia”, grande risposta all’appello per il restauro del monumento

Il restauro del ‘Monumento ai caduti per l’Indipendenza’ di Tito Sarrocchi diventa una ‘caso senese’ con la città mobilitata per ‘Una Donna di Nome Italia’. Il cantiere, già allestito dalla Scuola Edile di Siena per il recupero della statua ai giardini di San Prospero, tra via Fruschelli e via Pannilunghi, restituirà all’opera il suo migliore stato.

L’intervento è realizzato grazie al contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena con il bando ‘Let’s Art!’ e del Comune di Siena; al coinvolgimento di EdilComit Ponteggi, Sali & Giorgi main sponsor; Elen Tm e Ingenium sponsor tecnici; al sostegno degli altri partner, delle decine di imprese e privati cittadini. «Il progetto è stato organizzato dalla Scuola Edile – dice il direttore Stefano Cerretani – allestendo un ‘cantiere-scuola’. L’obiettivo è stato quello di avvicinare professionisti e giovani, salvaguardando così tecniche a rischio scomparsa e favorendo il ricambio generazionale. Con la loro partecipazione, le aziende e i cittadini hanno dimostrato impegno e responsabilità per tutelare e promuovere il patrimonio della città, senso civico e attaccamento alla sua storia».

Un gruppo di tecnici è al lavoro: Stefano Landi docente esperto restauratore; gli allievi Claudia Margaret Castagna, Anastasia Lombardi, Julia Ndoni allieva classe IV Liceo Artistico Duccio Buoninsegna. Il cantiere terminerà a settembre.

La scultura, commissionata nel 1875 dai senesi per onorare la memoria dei caduti nel Risorgimento, fu collocata in piazza San Pellegrino poi, demolita la Chiesa, Piazza dell’Indipendenza; la statua fu spostata nel 1958 a San Prospero, tra via Fruschelli e Pannilunghi. Le sue condizioni, pur con fattezze finissime, erano diventate molto precarie, rendendosi necessario l’intervento.

La raccolta fondi continua. Chi desidera partecipare al progetto, può effettuare donazioni secondo le modalità indicate nel sito della Scuola Edile di Siena (www.scuolaedilesiena.it).

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La segreteria Fsp di Siena: “Piena condivisione alle posizioni di Tomasi su sicurezza e immigrazione”

"Oggi, a seguito di un incontro con Tomasi Alessandro, candidato di Fratelli d’Italia alla carica…

60 minuti ago

Lavori sulla tangenziale: previste limitazioni al transito, ecco come cambia la viabilità

Sono previste alcune limitazioni al transito sulla tangenziale ovest di sera il prossimo lunedì 12…

1 ora ago

San Casciano dei Bagni, i bronzi nei francobolli di Europa 2025

Un francobollo sulla statua di Apollo arciere, appartenente ai bronzi di San Casciano dei Bagni…

2 ore ago

Montepulciano, Francesco Paolo Buonvino è il miglior cantiniere dell’anno del Vino Nobile

Un riconoscimento istituito dal consorzio del Vino Nobile di Montepulciano oltre venti anni fa per…

2 ore ago

Mps, utile a 413 milioni di euro nel primo trimestre. “Ops su Mediobanca è coerente con operazione su Banca Generali”

Mps ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un utile 413 di milioni di euro,…

6 ore ago

L’agenda di Siena News – A Rapolano Terme weekend su due ruote fra ciclismo gravel e ricordo del Giro d’Italia

Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…

19 ore ago