Si sono inoltrati nella foresta, alla ricerca di un emozionante contatto con la splendida natura del luogo. Dopo tre ore di passeggiata la coppia di turisti, due coniugi di 59 anni e 63 anni, si sono persi nei boschi di Sovicille, non distante dalla frazione Brenna. Ad acuire il loro c’è stata anche disorientamento la distorsione accidentale alla caviglia destra della donna. I due che, avendo perso i punti di riferimento, hanno pertanto contattato col cellulare la centrale operativa dei carabinieri di Siena al numero di emergenza europeo 112. Gli operatori di centrale hanno loro suggerito di inviare la posizione in cui si trovavano con What’s App allo smartphone in dotazione alla centrale stessa, operazione banale ma di straordinaria efficacia . Ricevuta la posizione, i militari hanno inviato sul posto il comandante e una pattuglia della Stazione CC di Rosia che, conoscendo bene il loro territorio, hanno abbastanza facilmente raggiunto il luogo dove gli stranieri erano stati localizzati, attirandoli poi verso di loro con l’utilizzo della sirena bitonale. Ancora un po’ spaventati ma visibilmente soddisfatti, i due olandesi e il loro cane sono stati accompagnati all’auto lasciata poche ore prima ad alcuni chilometri di distanza. Rincuorati dal buon esito conclusivo della loro escursione, hanno ringraziato i carabinieri e se ne sono tornati a San Gimignano. dove stavano alloggiando
"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…
"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…
Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…
Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…
Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…
"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…