Un capolavoro dell’arte senese ritrova il suo antico splendore: sono infatti partiti i restauri de “La Madonna col Bambino e Dio Padre” di Antonio Bazzi detto il Sodoma. L’affresco cinquecentesco che si trova nella Cappella di Piazza del Campo, dopo un primo intervento di messa in sicurezza, è stato trasportato nella Sala di San Galgano del Santa Maria della Scala.
L’affresco qui sarà sottoposto ad una integrale opera di restauro,eseguita sotto l’Alta Sorveglianza della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo. Il responsabile del procedimento è l’architetto Caterina Biagini, responsabile tecnico della direzione del Polo Museale, i restauratori sono Luca Bellaccini, Massimo Gavazzi e Mauro Lamioni.
Il cantiere di restauro sarà aperto al pubblico, verranno anche organizzate apposite visite guidate con descrizione dello svolgimento delle lavorazioni da parte del restauratore.
Un’occasione da non perdere per vedere in prima persona le fasi del restauro.
Nel territorio delle due diocesi di Siena e Montepulciano sono confermate per i prossimi giorni…
Anas ha mobilitato 2300 risorse di personale sia sulla strada che nelle sale operative con…
Beko è stata una bella sorpresa pasquale. Ma quante altre “Beko”, meno grandi – e…
Arrivano all’ospedale di Nottola gli appuntamenti che ci aiutano a conoscere e gestire il diabete.…
Terrecablate archivia il 2024 con l’approvazione del bilancio dell’ultimo esercizio, che segna un utile netto…
In vista dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno è stato costituito il Comitato intercomunale…