Siena

Siena torna in arancione: scuole aperte a Poggibonsi, chiudono a Monteroni. Ecco la situazione

Già ieri sera era stato reso noto come la provincia di Siena sia passata in zona arancione, ma che “alcuni comuni che hanno numeri alti di positivi come Siena, avranno però la didattica in presenza sospesa per ogni scuola di ordine e grado”.

Oltre a Siena gli istituti saranno chiusi a Castelnuovo Berardenga, Chiusdino, Monteroni d’Arbia (“il nostro Comune sarà classificato in zona arancione e rimarranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado”, così il sindaco Gabriele Berni), Monticiano, San Gimignano e nel comune di Asciano.

A Poggibonsi le scuole “saranno aperte secondo le modalità previste nell’ultimo Dpcm”, scrive il sindaco David Bussagli. Riaprono anche i comuni della Valdichiana senese: Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Pienza, Montepulciano, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga (“attenta valutazione dei contagiati ci consente di tornare con gli interi plessi scolastici a funzionare in presenza”, dice il primo cittadino Edo Zacchei), Torrita di Siena e Trequanda. Verso le riaperture anche Abbadia San Salvatore, Buonconvento, Casole d’Elsa, Castiglione d’Orcia, Gaiole in Chianti, Montalcino, Monteriggioni,  Murlo, Piancastagnaio, Radda in Chianti, Radicofani, Radicondoli, San Quirico d’Orcia, Rapolano Terme e Sovicille .

Nel comune di Colle di Val d’Elsa rimangono aperti nido, materne, elementari e medie mentre rimangono sospese le lezioni nei licei e nelle scuole superiori dove si andrà avanti con la Dad. A Castellina in Chianti la scuola dell’infanzia rimarrà aperta, mentre saranno sospese le lezioni in presenza per scuola materna, primaria e secondaria di primo grado.

 

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

1 ora ago

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

2 ore ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

2 ore ago

Leggere libri con i polpastrelli, l’Università per stranieri propone tre incontri per avvicinarsi al Braille

A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…

2 ore ago

“Vicino agli ultimi, un Pontificato dell’ascolto e della gente”: Di Bello (Opera Laboratori) ricorda il Santo Padre

Un Chiesa pensata per essere vicina tra la gente, vissuta senza ansia e con una…

2 ore ago