Categories: Siena

Siena, il Consorzio Agrario ospita l’assessore Saccardi: “L’agricoltura toscana mostra grande vitalità”

Una realtà di grande vitalità nonostante il cambiamento climatico e i problemi come quelli della peronospora che ha colpito la produzione vitivinicola: è la fotografia  dell’assessore regionale Stefania Saccardi  sull’agricoltura toscana, scattata stamani durante un meeting con i vertici del Consorzio Agrario di Siena. Saccardi parla di un mondo, quello agricolo, “che vuole ancora crescere”. Le criticità però ci sono: la mancanza di personale si fa sentire e qualche giorno fa la titolare alla delega sull’agroalimentare aveva individuato l’immigrazione come risorsa per il settore. Stavolta i fari sono puntati anche su altro: “Dobbiamo lavorare su un link tra immigrazione, formazione e lavoro – spiega – . Dobbiamo agganciare la formazione ai temi del lavoro”. Positivo poi il giudizio sul nuovo corso del Consorzio Agrario: “Mi sembra chiaro che si voglia salvare questa realtà ed è giustissimo visto che qui vengono occupate una novantina di persone”, prosegue l’assessore. Buone le impressioni anche del presidente del Consorzio Agrario di Siena Eros Trabalzini: “Abbiamo spiegato come funziona la nostra struttura, quale è la situazione attuale e quale sarà il nostro futuro con l’entrata in Cai e con i conti e l’organizzazione che sono in ordine e che hanno dignità”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Evento Forza Italia a Firenze, Pugliese: “Occasione fondamentale per la competitività delle imprese”

"L'evento 'Una bussola per la competitività europea', organizzato da Forza Italia al Teatro Puccini di…

9 minuti ago

La Siena Nuoto Asd brilla ai criteria nazionali giovanili di Riccione. Argento per Barontini nei 200 dorso

Prestigioso risultato per la Siena Nuoto Asd ai criteria nazionali giovanili categoria ragazze, che si…

1 ora ago

Centria, al via la metanizzazione di Bibbiano

Al via l'intervento di metanizzazione a Bibbiano, a Buonconvento. Lo annuncia il Comune che parla…

2 ore ago

Paolo Goretti presenta il suo nuovo scritto: “Un racconto della Siena francese di inizio Ottocento, all’alba del Risorgimento”

Liberté, Égalité, Fraternité è il celebre motto della Repubblica Francese, risalente alla Rivoluzione del 1789.…

2 ore ago

Autolinee toscane, modifiche al transito dei bus in zona stazione. Novità anche per San Gimignano

A partire da domani, martedì 1° aprile 2025, e fino al termine dei lavori di…

2 ore ago

Colle Val d’Elsa: al via la pulizia di caditoie e tombini per una città più sicura e pulita

Prende il via il servizio di pulizia di caditoie e tombini nel Comune di Colle…

2 ore ago