Siena

Linguaggio, dal Centro Dedalo un test innovativo per riconoscere i disturbi

Un nuovo test di denominazione visiva per la valutazione del linguaggio espressivo in età evolutiva che si divide in due sotto-test: uno sulla padronanza lessicale, l’altro sulla padronanza semantica.

Questo è quanto ha presentato il Centro Dedalo di Siena a Foggia, nel corso del congresso Airipa, associazione italiana per la ricerca e l’intervento nella psicopatologia dell’apprendimento. La ricerca è stata condotta su 400 bambini di una scuola elementare.

“Oltre alle difficoltà di apprendimento esistono anche le difficoltà nel linguaggio – ricorda Valentina Campanella, responsabile del Centro Dedalo -. Non esistono però test da somministrare fino all’età adolescenziale. Ecco dunque che così abbiamo allargato il campione dei ragazzi e lo abbiamo potuto portare ad Airpa”.

Campanella ha quindi scattato una fotografia sulla diffusione dei Dsa nel nostro territorio: le diagnosi sono incrementate e dopo il covid la percentuale tocca il 5% della popolazione locale in età scolastica.

“Poi ci sono le criticità sul linguaggio e sull’attenzione che arrivano a interessare il 10% della popolazione scolastica”, continua Campanella.

Intanto dal 2 all’8 ottobre torna la settimana della dislessia dedicata alla sensibilizzazione dei cittadini sul tema. Sei saranno le giornate di offerta formativa gratuita messe a disposizione dal Centro Dedalo.

“Partiremo con gli screening – conclude Campanella – sia per chi è in età educativa e sia per gli adulti. Poi sabato la giornata sarà dedicata ad argomenti come quella dell’indennità di frequenza che è un diritto riconosciuto ai ragazzi con Dsa”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Incendio di sterpaglie a Rosia, fiamme domate da volontari de La Racchetta e vigili del fuoco

Intorno alle 19 è scoppiato un incendio di sterpaglie ai limiti di un bosco a…

13 ore ago

Dieci anni di Chigianaradioarte: un denso palinsesto celebra visione acustiche e sperimentazioni sonore

Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…

14 ore ago

Colle Val d’Elsa, a Boscona torna la postazione per la raccolta differenziata dei rifiuti

Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…

15 ore ago

“L’Annunciazione” di Ambrogio Lorenzetti è tornata in Pinacoteca: sabato apertura serale straordinaria

Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…

15 ore ago

Abbadia San Salvatore scelta dalla Nazionale U23 di Atletica per la preparazione ai campionati europei

Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…

15 ore ago