Siena

A Gaiole in Chianti la delegazione giapponese di Eroica Japan

Il sindaco di Gaiole in Chianti, insieme alla Giunta, ha accolto in comune, nei giorni scorsi, una delegazione giapponese proveniente dalla penisola di Izu, dove si svolge, nel mese di maggio Eroica Japan.

Lo scorso anno il sindaco di Gaiole in Chianti era volato in Giappone per partecipare alla manifestazione, ed era stato ricevuto dal sindaco Yutaka Kikuchi, insieme a Giancarlo Brocci, ideatore e anima di Eroica, e al Gruppo Amatori Verrazzano, che lo avevano accompagnato nella lunga trasferta.

“È stato un piacere ricambiare l’ospitalità dei nostri amici giapponesi accogliendoli con affetto a Gaiole in Chianti. – commenta il sindaco Michele Pescini –Migliaia di chilometri ci separano ma è bello sapere che la nostra comunità e quella di Izu seppur molto diverse tra loro per tradizioni e cultura, sono indissolubilmente legate dalla stessa passione per Eroica”.

“I rappresentanti delle istituzioni di Izu – prosegue il sindaco – sono venuti a Gaiole in Chianti per consolidare la relazione positiva istaurata con l’amministrazione comunale, ma anche in vista della prossima organizzazione di Eroica Japan, per vedere da vicino l’Eroica di Gaiole in Chianti e tutto ciò che comporta per un Comune come il nostro, dal punto di vista della logistica e della gestione dei flussi turistici, l’organizzazione di un evento così grande.”

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Nuovo logo e nuove grafiche, l’Università di Siena presenta la sua nuova identità visiva. Di Pietra: “Necessario modernizzare”

Un nuovo logo, un nuovo font, una nuova comunicazione, una nuova era per l’Università di…

17 minuti ago

La Sveglia torna in scena per sostenere i lavoratori di Beko

Una comunità intera si sta mobilitando per portare sostegno ai 299 lavoratori della Beko di…

56 minuti ago

Arriva Benedetta Rossi: a Valdichiana Village la cucina diventa un racconto di vita

Una data da cerchiare in rosso per tutti gli amanti della cucina e del saper…

1 ora ago

In piazzale Rosselli la farmacia dei servizi: all’Asp i locali che furono del Monte dei Paschi

"Sono in fase di attivazione nuovi servizi legati anche all’ampliamento delle strutture dell’Asp, in una…

1 ora ago

“Leoni”, aperta la raccolta fondi per dar vita al documentario sui 100 anni dell’Us Poggibonsi

Prende ufficialmente il via la campagna di raccolta fondi per "Leoni", il documentario che racconta…

1 ora ago

Viaggio nei tesori sotterranei delle vie dell’acqua di Siena: parte il nuovo corso per bottinieri

Non chiamateli acquedotti perché hanno un sistema così ingegnoso che l'acqua non la portano ma…

1 ora ago