Siena

Siena, trentamila euro per i giovani volontari del terzo settore: nuova edizione del bando di Cesvot

Corsi di radio, musica, teatro, natura, cibo e cinema: spaziano in ogni ambito i sei progetti senesi vincitori del bando “Siete presente”, che hanno ottenuto trentamila euro di finanziamento.

L’avviso è realizzato da Cesvot e finanziato dalla Regione, con il contributo delle fondazioni bancarie della Toscana.

“Siete presente dà voce ai giovani e permette loro di diventare protagonisti della società, dando un prezioso contributo al mondo del Terzo settore e al benessere della comunità attraverso i progetti selezionati dal bando, che hanno ricadute positive sul territorio e anche sulle associazioni che lo animano e quindi sui cittadini che lo vivono”, afferma Luigi Paccosi, presidente Cesvot.

“Noi giovani non siamo solo il futuro, siamo il presente. Grazie a Giovanisì trasformiamo idee in cambiamento reale per le comunità. Questo bando di mezzo milione di euro è un investimento su chi ha voglia di fare la differenza oggi” commenta Bernard Dika, coordinatore Giovanisì-Regione Toscana.

L’obiettivo? Favorire la partecipazione dei giovani nel mondo dell’associazionismo, in modo da generare nuove proposte e prospettive per il terzo settore.

“Sostenere i giovani e lo scambio intergenerazionale, attraverso il fondamentale apporto degli enti del terzo settore, è una delle priorità dell’amministrazione comunale di Siena – afferma Micaela Papi, assessore ai servizi sociali e alle politiche giovanili del Comune – La nuova edizione del bando ‘Siete Presente’ persegue questi importanti obiettivi, anche per incanalare le energie positive che arrivano dalle giovani generazioni e che è necessario non disperdere. Diventa importante ì, attraverso questi strumenti come il bando, dare nuova linfa al volontariato e al terzo settore, attraverso il coinvolgimento dei più giovani. La creazione di percorsi mirati e di azioni concrete sul territorio diventa imprescindibile per una socialità che guarda al futuro e alla crescita. Come Comune, attraverso il progetto Si-Siena Sociale, stiamo supportando queste tematiche e continueremo a farlo”.

“La Fondazione Mps crede con convinzione nella valorizzazione e promozione dei giovani come agenti del cambiamento, attraverso iniziative concrete e nuove opportunità per favorire una partecipazione giovanile, come quelle offerte dal mondo del volontariato – dichiara Carlo Rossi, presidente Fondazione Monte dei Paschi e coordinatore della consulta regionale delle Fondazioni di origine bancaria della Toscana – L’adesione di tante realtà toscane e senesi al bando Siete Presente testimonia l’impegno costante delle fondazioni toscane nel favorire la crescita del territorio e i risultati premiano da un lato l’importanza di fare rete per creare un impatto positivo e duraturo, dall’altro le progettualità caratterizzate da una forte spinta dal basso, risultato del coinvolgimento delle nuove generazioni. Fondazione Mps proseguirà nell’azione formativa e di networking per accompagnare Terzo Settore e giovani sulle tematiche di progettazione e protagonismo giovanile.”

Sei i progetti vincitori: “NextAbilitiy – Nuove prospettive per il futuro”, ente capofila Associazione Senese Down (A.Se.Do.) Odv, ente gruppo proponente Associazione Autismo Siena – Piccolo Principe Aps, Associazione Le Bollicine Aps, Riabilita Aps, Unione Italiana Ciechi Sezione di Siena Odv, partner Comune di Siena, Dia.Te.So. Aps Diagnosi Terapia Sostegno, Istituto di Iistruzione Superiore Statale B. Ricasoli. Il progetto è stato finanziato con 5mila euro;  “RIQUALIFICAZIONE SINERGICA”, ente capofila Collettivo Piranha Aps, ente gruppo proponente Associazione Terzo Millennio Aps, partner Comune di Montepulciano. Il progetto è stato finanziato con 5mila euro;  “Giovani in Camp!”, ente capofila Arci La Societa Odv, ente gruppo proponente Camminando a Quercegrossa Aps, partner Comune di Castelnuovo Berardenga, G.S.D.Quercegrossa. Il progetto è stato finanziato con 5mila euro; “Radio Giovani – Comunicazione e Volontariato”, ente capofila Pro Loco Asciano – Aps, ente gruppo proponente Gruppo Fratres di Asciano Odv, partner A.R.C.A. Associazione Ricerche Culturali Asciano, Associazione Culturale Il Deraglio, Associazione Culturale S. Agostino, Associazione La Colomba, Associazione La Piazza, Associazione Sportiva Dilettantistica Basket Asciano, Associazione Sportiva Dilettantistica Sporting Club 2000, Campo della Fiera, Società I Due Leoni. Il progetto è stato finanziato con 4.996 euro;  “Giovani e Bandiera”, ente capofila Associazione Turistica Pro Loco Sinalunga Aps, ente gruppo proponente Musicanti e Sbandieratori della Chiana Aps. Il progetto è stato finanziato con 5mila euro; “RECITANDO CORALMENTE”, ente capofila Associazione Ensemble Flos Vocalis Aps, ente gruppo proponente Compagnia Teatrale Bucchero, partner Comune di Sinalunga. Il progetto è stato finanziato con 5.000 euro.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Giro d’Italia, commercianti tra entusiasmo e incertezze: “Bene la corsa rosa, ma servono informazioni chiare”

Le vie ed i negozi del centro sono già tinti di rosa: Siena è pronta…

3 ore ago

Educazione stradale, evento formativo per i ragazzi a Palazzo Chigi Saracini

Una giornata di formazione sull'educazione stradale a cui hanno preso parte cinquanta ragazzi degli istituti…

4 ore ago

Tribunale di Siena, Gianmarco Marinai è il nuovo presidente

Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…

5 ore ago

Al via la Notte Europea dei Musei: ecco i programmi di sabato sera del Santa Maria della Scala e della Pinacoteca

È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…

5 ore ago

Eroica Italia 2025, un anno di eventi tra sport, valori civili e tutela del territorio

Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…

5 ore ago

Visori 3D per ridurre lo stress durante gli interventi: nuova terapia immersiva alle Scotte

Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…

5 ore ago