A Siena una via o un parco saranno intitolate ad Enzo Tortora e alle vittime degli errori giudiziari. E’infatti passata la mozione presentata da Maria Concetta Raponi, Lorenzo Loré, Orazio Peluso, Fabio Massimo Castellani – Forza Italia- in consiglio comunale. “Dopo trent’anni dalla morte di Tortora, simbolo della giustizia ingiusta, nulla è cambiato”, ha esordito Maria Concetta Raponi, nel ripercorrere la vicenda del famoso personaggio pubblico . “La battaglia di Tortora – ha proseguito – è più che attuale; il referendum sulla responsabilità civile dei giudici fu vinto grazie a lui, ma tradito dal Parlamento italiano in sede di approvazione della legge. La mancata riforma della giustizia, più volte preannunciata da diverse parti e mai realizzata, ha pesanti ricadute sull’economia, sulla vita quotidiana dei cittadini e sulla democrazia. Per questo, come in altre realtà, sarebbe importante che anche Siena avesse un suo ricordo, con la triste consapevolezza che, dopo trenta anni, nulla è cambiato in Italia”.
Da tutto questo la richiesta dell’impegno del sindaco e della Giunta per intitolare “una via importante a Enzo Tortora, o un parco a lui e alle vittime degli errori giudiziari”.
Il cinema all'aperto torna dal 31 luglio all'Artemio Franchi con la rassegna "Cinema allo stadio"…
"La città murata toscana sale nella nostra classifica dalla precedente posizione numero quattordici. Il motivo?…
"Il consiglio comunale di San Gimignano, riunitosi ieri, lunedì 21 luglio, ha approvato le variazioni…
Tre serate all’insegna del vino, del paesaggio e del turismo di qualità: mercoledì 23 luglio,…
Il professor Stefano Loppi, docente del dipartimento di Scienze della vita dell’università di Siena, partecipa,…
Un successo musicale, un successo di storia ed un successo di bellezza: si può definire…