Siena

Siena,contrade a Asp insieme per valorizzare l’artigianato artistico: al via il progetto “Città dei Mestieri”

Le contrade di Siena ancora una danno il proprio contributo e si dimostrano attente alle tematiche che coinvolgono il tessuto cittadino. Stamani è stato presentato nella sede del Magistrato delle Contrade il progetto “Città dei mestieri” che si pone come obiettivo quello di tramandare gli antichi segreti dell’artigianeria cittadina:”Ancora una volta ci dimostriamo interessati a quello che succede nel territorio – sostiene il Rettore del Magistrato Claudio Rossi -. Questo lavoro sarà fatto passo per passo sopratutto per capire come comportarci ma sono certo che nel tempo vedremo dei risultati”.

Questa idea, che si è fatta sempre più concreta con il passare del tempo, è nata nel 2016, in quei mesi si è incominciato a riflettere sulla necessità di un recupero e di una valorizzazione di questi antichi mestieri. Nell’ottobre di quell’anno la prima riunione nella contrada del Drago, allora. come oggi. erano presenti le commissioni solidarietà e il comitato permanente degli economi, quelle che hanno definito il percorso di questo progetto: : “Abbiamo iniziato nel 2016 ed io detti il mio supporto per sbloccare una situazione che era in stallo – spiega il priore Paolo Betti che era all’epoca referente per il progetto -. In passato ne parlai anche con la Fondazione Monte dei Paschi e forse in futuro potrebbe collaborare con noi”.

“Diamo una risposta ai problemi cittadini – è intervenuto così Stefano Marini, priore della Selva e referente delle commissioni solidarietà all’interno del Magistrato – Qui intendiamo sviluppare professionalità, in primis, per tutelare e sviluppare il patrimonio di costumi, bandiere e tamburi che appartengono alle consorelle”.

L’altro protagonista di questa iniziativa è l’Asp città di Siena che, tramite il Consorzio della Tutela del Palio, ha affidato ai 17 popoli i laboratori dell’azienda nel vicolo del Saltarello : “La consegna delle chiavi c’è già stata – prosegue Marini – adesso bisogna rimettere a posto i locali ma confidiamo di partire dopo la stagione paliesca”.

Le contrade non vengono incontro solamente alle necessità della città, ma si dimostrano ancora vigili sulle tematiche del sociale. Con l’azienda pubblica di servizi alle persone il legame è fortissimo e radicato e la nuova presidente dell’Asp, Monica Crociani, infatti ha voluto ricordare la collaborazione già attiva nel tempo con i gruppi donatori di sangue, con gli economi e le bandieraie : ” Oltre alla salvaguardia di mestieri antichi e importanti per le contrade, è un dato da segnalare il fatto che, parteciperanno, al progetto, i residenti delle nostre strutture, gli ospiti dell’istituto Tommaso Pendola e alcuni rappresentanti dell’Ente nazionale sordi – afferma la stessa Crociani”.

Marco Crimi

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

9 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

9 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

10 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

10 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

10 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

11 ore ago