Siena

#SienaFrancigena: nuova tappa alla scoperta del tratto urbano

Appuntamento domenica 10 settembre con partenza alle 9 da Porta Camollia per la nuova tappa di #SienaFrancigena: alla scoperta del tratto urbano della Via Francigena a Siena.

Domenica 10 settembre nuovo appuntamento con lo “slow walking” sul tratto urbano della Via Francigena di Siena. In viaggio da Porta Camollia a Porta Romana i pellegrini avranno modo di approfondire la storia di Siena che da sempre è stata una tappa fondamentale della Via Francigena, tanto da essere stata definita dallo storico Ernesto Sestan ‘figlia della strada’. L’itinerario di #SienaFrancigena partirà alle ore 9 da Porta Camollia e, sulle orme degli antichi viandanti che già nel Medioevo facevano tappa a Siena nel percorso verso la Città Santa, prevede 10 tappe. Lungo il percorso non poteva mancare la visita al Santa Maria della Scala che per l’occasione mette a disposizione dei moderni pellegrini le video guide per un percorso di video mapping in 3d. All’interno dell’Antico Spedale, inoltre, sarà consegnata la “Bisaccia del Pellegrino” contenente un panino con i salumi toscani e una bibita. Per questa edizione sarà possibile assaggiare la birra artigianale del Santa Maria della Scala e conclude il ristoro con il dolce assaggio di un ricciarello IGP di Siena. Dopo la pausa di gusto, il percorso a piedi di #SienaFrancigena continuerà fino a toccare l’ultima trappa a Porta Romana, una delle porte più antiche della città, che guarda verso le Crete Val d’Arbia e da dove i pellegrini riprendevano la strada verso Roma.

#SienaFrancigena è un progetto dell’Assessorato al turismo del Comune di Siena e si svolge, ogni domenica, fino al 15 ottobre, con partenza alle ore 9.30 da Porta Camollia. Il percorso ha una durata di circa 3 ore e si snoda per 4 km. Il costo del biglietto, comprensivo di guida, ingresso al Santa Maria della Scala e della “Bisaccia del Pellegrino” è di 20 euro e di 10 euro per bambini fino a 11 anni di età. Per prenotazioni è possibile telefonare ai numeri 347 6137678 e 348 0216972 oppure scrivere un’e-mail a sienasms@c-way.it. La partenza è garantita indipendentemente dal numero dei partecipanti.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

12 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

13 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

15 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

15 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

18 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

19 ore ago