Siena

Sigerico, attivo il nuovo deposito bici al parcheggio Stadio

Da stamani è attivo il nuovo servizio di rimessaggio biciclette a chiamata al rifugio antiaereo nel parcheggio Stadio. Si tratta di un’opportunità per incentivare la mobilità sostenibile, pensata per chi si muove in bicicletta e ha bisogno di un punto sicuro e organizzato per lasciarla in sosta.

Il deposito è aperto tutti i giorni dalle 8 alle 18, ad eccezione delle giornate in cui il parcheggio Stadio-Fortezza resterà chiuso, come nei giorni delle partite del Siena Calcio. Dopo le 18 e fino alle 8 del mattino successivo, il servizio non è accessibile e non è possibile né depositare né ritirare le biciclette.
Le biciclette possono entrare nel parcheggio attraverso una corsia dedicata accanto alla sbarra di ingresso principale dello Stadio, segnalata da apposita cartellonistica.

Per l’uscita, devono seguire il senso di marcia stradale e dirigersi verso il parcheggio Fortezza, dove è presente una corsia apposita per le bici. L’accesso al deposito avviene tramite un sistema a chiamata, pensato per garantire sicurezza ed efficienza: arrivo e contatto con l’operatore: l’utente arriva all’ingresso del deposito e utilizza il citofono per contattare l’operatore; pagamento: l’operatore invita l’utente a effettuare il pagamento presso il parcometro dedicato. Una volta verificato il pagamento, viene aperto il cancello; parcheggio: l’utente sceglie una rastrelliera libera e assicura la bici con catena e lucchetto. Se non ne dispone, l’operatore può fornire il necessario; registrazione: l’operatore annota nel sistema i dati dell’utente, il numero della rastrelliera e il pagamento effettuato. Tutte le informazioni vengono riportate anche sul ticket del parcometro; ritiro: al momento del ritiro, l’utente mostra il ticket per la verifica. Se il ticket è scaduto, si deve effettuare un nuovo pagamento prima di poter recuperare la bicicletta.

Il servizio ha una tariffa unica di 4 euro per 24 ore, calcolate dal momento del pagamento.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

3 ore ago

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

6 ore ago

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

7 ore ago

Legge sulla partecipazione, seminario della Cisl. Pucci: “Con il provvedimento lavoratori protagonisti nelle aziende”

"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…

8 ore ago

“Aumentiamo la pressione”: presidio dei farmacisti senesi davanti alla sede di Federfarma

Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…

8 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, centinaia di ingressi nella prima serata

Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…

9 ore ago