Siena

Silvio Busaferro (presidente Iss): ” In Italia grosso calo dell’intensità del virus”

“L’intensità del virus si è ridotta molto in Italia ma nella fase della riapertura servirà la massima attenzione “. Lo comunica Silvio Busaferro , presidente dell’Istituto superiore di sanità, durante l’incontro di oggi con ricercatori ed epidemiologi per fare il punto della situazione sul contagio.” I numeri sono in diminuzione in tutte le regioni, ora servono cautela e massimo rispetto delle misure progressive”, prosegue Busaferro che aggiunge “l’infezione si è concentrata maggiormente nelle Rsa, nelle Rsd”, poi ” nelle strutture sanitarie ed tra le famiglie ed in maniera minore nei luoghi di lavoro”. Attualmente sono 106 i comuni ‘zone rosse’ in Italia.

“La curva si è piegata, possiamo guardare con fiducia al futuro, ma con cautela – ha detto invece il ministro della Salute Roberto Speranza nel corso dell’inaugurazione dell’Edificio Alto Isolamento dell’Istituto Spallanzani di Roma -. Ci sono le condizioni per programmare il domani ma con i piedi ben piantati nell’oggi. Il virus circola ancora nel nostro territorio, guai a pensare che la battaglia sia vinta. Abbiamo creato le condizioni ma adesso prudenza e gradualità massima, siamo davanti a un nemico difficile”.

Anche in Toscana la situazione è in netto miglioramento, lo ha comunicato l’Ars che ha detto che nel territorio della Regione “l’epidemia sembra stia davvero perdendo la sua forza. La figura riporta la stima dei nuovi casi in Toscana (% dei nuovi casi sul totale dei casi analizzati con tampone sottratte le guarigioni virali): nell’ultimo mese e mezzo la percentuale di nuovi casi sta fortemente diminuendo ed è passata dal 27% del 20 di marzo al 4% ieri”.Il virus sta circolando in modo diverso nelle tre Aree Vaste: decisamente più colpita è la Asl nord-ovest

 

 

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

11 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

11 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

12 ore ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

12 ore ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

13 ore ago

Gli stati generali dell’informazione in Toscana, Giani: “Sostenere l’informazione è far crescere le comunità”

Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…

13 ore ago