Categories: Siena

Sinalunga, al via la distribuzione gratuita di compostiere per uso domestico

Sinalunga  sempre più “verde” con la distribuzione gratuita di compostiere per uso domestico. Il progetto, finanziato con i fondi del “Bando provinciale per interventi per la prevenzione dei rifiuti”, è stato pensato dall’amministrazione comunale per promuovere la pratica del compostaggio domestico, all’interno di un quadro più ampio di politiche volte ad incentivare la sostenibilità ambientale.

“Nel 2010 la percentuale di raccolta differenziata ha raggiunto il 46%, con un incremento del 15% rispetto all’anno precedente – commenta il vicesindaco con delega all’Ambiente Riccardo Agnoletti – Un dato molto positivo che per noi ha rappresentato non un traguardo ma un punto da cui partire per un ulteriore incremento”. “Proprio in quest’ottica, dopo i numerosi progetti attuati in questi anni – prosegue Agnoletti – abbiamo pensato a un modo per incentivare il compostaggio domestico, una pratica utile a differenziare i rifiuti organici producendo contemporaneamente un fertilizzante naturale, non nocivo, che può essere usato in giardino, nell’orto o per l’invasatura di piante”.

Le compostiere in distribuzione gratuita sono realizzate in un unico pezzo in polipropilene riciclabile al 100%, resistente agli agenti atmosferici. Hanno una capacità di 310 litri, una dimensione di 79 cm per 59 cm con altezza di 98 cm e sono adatte al compostaggio degli scarti organici (vegetali) di una famiglia di 4/5 persone e di potature di un giardino di medie dimensioni. Vengono distribuite ai residenti nel comune di Sinalunga che occupano ai fini TIA un immobile destinato ad abitazione e che hanno un giardino o un orto di superficie non inferiore a 15 metri quadri a servizio della singola abitazione o del condominio, e che si impegnano a praticare continuativamente il compostaggio e a utilizzare il compost così prodotto nel proprio giardino od orto.

Le compostiere possono essere ritirate gratuitamente fino ad esaurimento delle scorte presso il magazzino comunale di via Meucci a Pieve di Sinalunga, dopo aver consegnato all’ufficio Innovazione e Qualità la “scheda tecnica per il monitoraggio composter” debitamente compilata e la ricevuta dell’ultimo versamento effettuato ai fini della Tariffa di Igiene Ambientale. La scheda tecnica è disponibile sul sito del Comune di Sinalunga www.comune.sinalunga.si.it, nella sezione “vivere a Sinalunga” – “Ambiente e sostenibilità” – “raccolta differenziata”, oppure presso l’Ufficio Innovazione e Qualità, dove i cittadini potranno anche ricevere un supporto nella compilazione.

Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Innovazione e Qualità, tel. 0577 635244.  

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Fumo e piccoli lapilli sul monte Amiata ma non è un incendio: registrata nuova attività

Un’improvvisa, inaspettata nuvola di cenere è stata vista e segnalata intorno alle 7 di questa…

1 ora ago

Evento Forza Italia a Firenze, Pugliese: “Occasione fondamentale per la competitività delle imprese”

"L'evento 'Una bussola per la competitività europea', organizzato da Forza Italia al Teatro Puccini di…

14 ore ago

La Siena Nuoto Asd brilla ai criteria nazionali giovanili di Riccione. Argento per Barontini nei 200 dorso

Prestigioso risultato per la Siena Nuoto Asd ai criteria nazionali giovanili categoria ragazze, che si…

15 ore ago

Centria, al via la metanizzazione di Bibbiano

Al via l'intervento di metanizzazione a Bibbiano, a Buonconvento. Lo annuncia il Comune che parla…

15 ore ago

Paolo Goretti presenta il suo nuovo scritto: “Un racconto della Siena francese di inizio Ottocento, all’alba del Risorgimento”

Liberté, Égalité, Fraternité è il celebre motto della Repubblica Francese, risalente alla Rivoluzione del 1789.…

15 ore ago

Autolinee toscane, modifiche al transito dei bus in zona stazione. Novità anche per San Gimignano

A partire da domani, martedì 1° aprile 2025, e fino al termine dei lavori di…

15 ore ago