“Grande soddisfazione”. Questo il primissimo commento dalla Filcams Cgil di Siena dopo aver eletto la Rappresentanza sindacale unitaria (Rsu) nel negozio Lidl di Sinalunga. “La sigla sindacale raccoglie con un’alta percentuale di voto la totalità dei consensi espressi e risulta l’unico sindacato presente eleggendo tre componenti” si apprende poi dal comunicato.
“Soddisfazione anche perché è risultato il più votato in assoluto Lorenzo, – spiega l’organizzazione – noto suo malgrado per gli eventi che avevano scoperchiato un problema esistente nel negozio, un’ulteriore dimostrazione di solidarietà e condivisione di tutte le maestranze, ottimo risultato anche per Silvia che per prima si era assunta il difficile compito di rappresentante sindacale aziendale e ha fatto da collettore con la Filcams Cgil, non sono poi mancati i voti per Sonia che ricopre anche il ruolo di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza”.
“Ora la strada è tracciata, in negozio si è ripristinato quel clima ottimale affinché il lavoro sia gratificante e quindi scorra al meglio – prosegue la Filcams -, anche l’Azienda sostiene di aver monitorato questo miglioramento e che è sua intenzione proseguire in tal senso, chiedendo alle maestranze di essere eventualmente orecchi ed occhi nel punto vendita qualora qualcosa sfugga, parole che per il sindacato non possono essere che gradite, in quanto ha sempre considerato il conflitto un eventuale strumento per risolvere i problemi e non un fine”.
“Se le maestranze saranno occhi ed orecchi vigili, la Filcams Cgil di Siena, come ha già dimostrato, sarà la voce dei lavoratori – sottolinea la sigla -, prediligendo il dialogo e la mediazione, ma avendo la capacità di alzare il tono quando ce ne dovesse essere bisogno, soprattutto quando ha alle spalle un gruppo di lavoratori così coesi, perché unirsi è un inizio, rimanerlo è un progresso, ma lavorare e lottare insieme non può essere che un successo”. “Un buon lavoro alla nuova Rsu che avrà da subito il compito di confrontarsi per le ordinarie problematiche lavorative con l’Azienda – conclude l’organizzazione sindacale -, che ha già accolto favorevolmente l’invito. Premesse ottime perché il clima registrato solo poche settimane fa sia solo un ricordo e perché si possa dire di aver intrapreso la strada giusta, o meglio ancora, come si dice in Cgil avere imboccato ‘la via maestra’”.
I bronzi di San Casciano dei Bagni vengono esposti per la prima volta fuori dall'Italia:…
Via libera dalla giunta all'accordo relativo al sistema di accesso a tariffa agevolata al trasporto…
Con l’annuncio al pubblico attraverso gli squilli dei Trombetti di Palazzo, domenica prossima, 6 luglio,…
Aperte questa mattina, venerdì 4 luglio, le buste contenti le altre mosse relative al Palio…
Traffico rallentato sulla Siena-Grosseto all'altezza del viadotto delle Luglie per un incidente fra auto e…
L'ops del Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca sarà valida se almeno il 35%…