Siena

Sindaci e giovani al servizio dei più bisognosi nella mensa alla Santissima Annunziata

“La povertà è una forbice trasversale che si allarga sempre di più, nel nostro Paese. Ed anche qui, a Siena e e provincia, si possono notare segnali forti. Ma è inutile secondo me assalire i massimi sistemi. Conta invece aiutare ogni giorno chi ha bisogno e far coinvolgere pure i più piccoli. Fargli sperimentare e toccare con mano il fatto che qualcuno sta peggio di loro. La mensa per i più poveri c’è sempre, ma è giusto ogni tanto creare questi momenti di congregazione”.

Lo ha detto il cardinale e arcivescovo di Siena, Augusto Paolo Lojudice, durante il pranzo speciale dedicato alle persone più fragili e in difficoltà che si è svolto ieri alla Santissima Annunziata. Duecento pasti, preparati dalle contrade nella cucina della Selva, che si sono occupate di allestire e smontare l’apparecchiatura per la ristorazione. Un momento di congiunzione e di solidarietà, in un periodo in cui le guerre stanno influenzando negativamente la storia recente, facendo crescere fame e povertà.

“Non serve dare numeri e statistiche – commenta il cardinale Lojudice -, perché purtroppo vediamo e percepiamo il fatto che i ricchi sono sempre meno e i poveri aumentano ogni giorno. Noi siamo fortunati a vivere in una realtà benestante, ma possiamo vedere che, anche qui a Siena, ci sono persone bisognose e non bisogna mai dimenticarlo”.

L’evento è stato realizzato grazie alle offerte di privati e con il contributo di un noto ristoratore che ha preparato sul posto un antipasto gourmet.

Varie pasticcerie, invece, hanno offerto il dessert. A servire i sindaci della diocesi, amministratori, operatori della società della salute senese e ragazzi cresimati delle parrocchie di San Rocco e Uopini.

Pietro Federici

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…

7 ore ago

Enoteca Italiana entra in Campansi: emozioni, storie e brindisi per gli ospiti della residenza

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

7 ore ago

Uniti sotto un unico labaro: con il nuovo progetto l’Asd Costone Siena riunifica i settori maschili e femminili

Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…

7 ore ago

Domani si svela il Chigiana International Festival: oltre cento i concerti, in Piazza del Campo l’orchestra della Rai

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

8 ore ago

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

8 ore ago

Galleria “Le Chiavi”, via ai lavori per la riqualificazione sulla strada statale 2 Cassia

"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…

9 ore ago