“Abbiamo voluto – spiega l’assessore alle Politiche Educative Serena Cortecci – creare uno strumento duttile e rappresentativo in grado di consentire una partecipazione costruttiva di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nel sistema educativo. La Consulta, ancora in fase di start up, sarà fin da subito la sede per condividere e approfondire progetti, criticità, prospettive. Prossimamente infatti la Regione Toscana predisporrà un nuovo regolamento sui servizi educativi, da cui discenderà anche un nuovo disciplinare Comunale che analizzeremo e definiremo proprio in sede di Consulta”.
Della Consulta fanno parte l’Assessore alle Politiche Educative Serena Cortecci, il Coordinamento Pedagogico Comunale, il dirigente del settore e un rappresentante del servizio istruzione, tredici rappresentanti dei genitori (un genitore per ogni sezione delle scuole dell’infanzia e due genitori per ogni nido), cinque rappresentanti del personale educativo (un referente per ogni scuola e nido), e due operatori (uno per i nidi e uno per l’infanzia). L’organismo di partecipazione si è costituito dopo un percorso di confronto fra l’Amministrazione, il personale e i genitori degli asili nido e delle scuole dell’infanzia comunali.
“Il primo incontro – dice Cortecci – è stata l’occasione per insediare l’organismo e per affrontare alcune tematiche relative all’organizzazione dei nidi e alla continuità educativa del progetto pedagogico. E’ stata anche l’occasione per valutare insieme l’importante riconoscimento ottenuto dai nostri servizi educativi che sono stati inseriti nella recente pubblicazione della Regione Toscana e dell’Istituto degli Innocenti dedicata all’infanzia. Il nostro sistema presenta tante eccellenze e per questo è necessario portare avanti un percorso di collaborazione condiviso e finalizzato a tutelare e a migliorare i nostri servizi”.
La Consulta per i servizi educativi comunali 0-6 si affianca così all’altro strumento di partecipazione rappresentato dal Comitato Mensa che, rinnovato nei suoi componenti, si riunirà per la prima volta il 20 dicembre prossimo.
"È un’emozione grandissima. Questo è il mio secondo anno da Governatore. Lo scorso anno avevamo…
È stato portato in ospedale Antonio Mula, fantino della Lupa, che ha riportato la rottura…
"È stata una vittoria da assoluto protagonista. Ho lavorato tanto durante l’inverno, con la convinzione…
L’Oca vola sul tufo di Piazza del Campo, Tittia, in sella al debuttante Diodoro, prende…
"È andata alla grande. Era il mio primo Palio da barbaresco, ed è andata bene.…
"Non mi aspettavo quello che razionalmente potevo pensare, ma comunque ho vissuto qualcosa di eccezionale,…