Categories: Siena

Smaltimento fanghi in agricoltura, Bezzini scrive al Ministro dell’Ambiente

“Rivedere la normativa nazionale in materia di smaltimento dei fanghi, legando il loro utilizzo ai territori che li producono e garantendo una maggiore autonomia, in termini di pianificazione, agli enti locali”. E’ questa la richiesta contenuta in una lettera a firma del presidente della Provincia di Siena, Simone Bezzini e inviata al ministro dell’ambiente, Stefania Prestigiacomo per chiedere una revisione della legge relativa allo smaltimento dei fanghi, prodotti dal trattamento di acque reflue da utilizzare in agricoltura. Un atto conseguente a un ordine del giorno, approvato da consiglio provinciale.  “In particolare con questa lettera – spiega Bezzini – chiediamo al Ministero dell’ambiente di rivedere la normativa, dando agli enti locali la possibilità di inserire nei propri strumenti di pianificazione elementi di limitazione alle attività di spandimento dei fanghi su aree di particolare pregio storico culturale e paesaggistico. La normativa vigente, infatti, consente che i fanghi possano essere riutilizzati in agricoltura con provenienza da e verso ogni parte del territorio nazionale, senza che gli enti locali possano regolarne opportunamente i flussi. Una lacuna normativa pesante che limita fortemente l’autonomia degli enti locali e che chiediamo con urgenza di colmare”. “In particolare – aggiunge il presidente – è indispensabile limitare la provenienza dei fanghi, in applicazione al principio di prossimità, ai territori che li producono. La nostra provincia, con i suoi giacimenti termali, le sue eccellenze storiche e paesaggistiche e i quattro siti Unesco, deve essere tutelata con particolare attenzione dalla normativa, dando agli enti locali la possibilità di scegliere dove utilizzare i fanghi”.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Attivata la prima comunità energetica di Poggibonsi. E’ già possibile aderireAttivata la prima comunità energetica di Poggibonsi. E’ già possibile aderire

Attivata la prima comunità energetica di Poggibonsi. E’ già possibile aderire

Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…

2 ore ago
Lotta all’abbandono dei rifiuti: patto tra Sei Toscana e Terrecablate per potenziare ispezioni ambientali e videosorveglianzaLotta all’abbandono dei rifiuti: patto tra Sei Toscana e Terrecablate per potenziare ispezioni ambientali e videosorveglianza

Lotta all’abbandono dei rifiuti: patto tra Sei Toscana e Terrecablate per potenziare ispezioni ambientali e videosorveglianza

Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…

3 ore ago
Ponti di primavera, solo il 17% delle famiglie senesi prepara le valigie. Federconsumatori: “I prezzi sono proibitivi”Ponti di primavera, solo il 17% delle famiglie senesi prepara le valigie. Federconsumatori: “I prezzi sono proibitivi”

Ponti di primavera, solo il 17% delle famiglie senesi prepara le valigie. Federconsumatori: “I prezzi sono proibitivi”

Nei ponti per il 25 aprile e per l'1 maggio sono pronte a partire il…

4 ore ago

Beko, Train esce di scena. “Ci sono imprenditori locali pronti a interagire con Invitalia”

Nell'approfondimento che Train ha condotto, a seguito della sua manifestazione di interesse per lo stabilimento…

5 ore ago

Morte di Papa Francesco, aperto il registro delle condoglianze in prefettura, per i cittadini

A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…

6 ore ago

Papa Francesco, disposta l’apertura del Registro delle condoglianze in Prefettura

A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…

7 ore ago