Siena

Società senese per la cremazione, oltre un secolo di storia raccontato in un libro

“Oltre un secolo di storia della Società senese per la cremazione”. E’ questo il titolo del libro che sarà presentato venerdì 17 giugno (ore 17.30) al Polo civile Tribunale di Siena nell’area verde Camollia. Il volume, realizzato dalla So.Crem Società per la cremazione di Siena, ripercorre 140 anni di storia della città di Siena e della provincia con il recupero dell’archivio della Società: dalla nascita della Società per la cremazione dei cadaveri di Siena nel 1883 fino al 2021 con i documenti di corrispondenza con le associazioni del territorio e il Comune di Siena, passando per la costituzione della Società per la cremazione di Siena, il 26 marzo del 1996. La presidente Materozzi: “Si tratta di un vero e proprio lavoro archivistico per mantenere viva la memoria storica, oltre che dell’associazione nelle sue evoluzioni, anche della città di Siena e del territorio senese”. La So.Crem ha avviato un imponente progetto di riorganizzazione e catalogazione dell’archivio storico dell’associazione con la raccolta di documenti che ripercorrono le principali tappe dell’attività crematoria del territorio senese. Il lavoro sarà presentato da Fabio Mugnaini che parlerà di “Libertà e Leggerezza: la cremazione nell’era del fuoco”, Linda Natalini: le So.Crem ieri, oggi, domani e dopodomani e Roberta Cortonesi che presenterà l’inventario dell’Archivio intestato a Carla Franca Barabesi. A coordinare gli interventi sarà la presidente della Società Tommasina Materozzi.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’omelia di Lojudice: “Lo Spirito Santo ci aiuti a trovare un Pastore in linea con Papa Francesco”

Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…

5 ore ago

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

7 ore ago

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

8 ore ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

8 ore ago

Leggere libri con i polpastrelli, l’Università per stranieri propone tre incontri per avvicinarsi al Braille

A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…

8 ore ago