“Oltre un secolo di storia della Società senese per la cremazione”. E’ questo il titolo del libro che sarà presentato venerdì 17 giugno (ore 17.30) al Polo civile Tribunale di Siena nell’area verde Camollia. Il volume, realizzato dalla So.Crem Società per la cremazione di Siena, ripercorre 140 anni di storia della città di Siena e della provincia con il recupero dell’archivio della Società: dalla nascita della Società per la cremazione dei cadaveri di Siena nel 1883 fino al 2021 con i documenti di corrispondenza con le associazioni del territorio e il Comune di Siena, passando per la costituzione della Società per la cremazione di Siena, il 26 marzo del 1996. La presidente Materozzi: “Si tratta di un vero e proprio lavoro archivistico per mantenere viva la memoria storica, oltre che dell’associazione nelle sue evoluzioni, anche della città di Siena e del territorio senese”. La So.Crem ha avviato un imponente progetto di riorganizzazione e catalogazione dell’archivio storico dell’associazione con la raccolta di documenti che ripercorrono le principali tappe dell’attività crematoria del territorio senese. Il lavoro sarà presentato da Fabio Mugnaini che parlerà di “Libertà e Leggerezza: la cremazione nell’era del fuoco”, Linda Natalini: le So.Crem ieri, oggi, domani e dopodomani e Roberta Cortonesi che presenterà l’inventario dell’Archivio intestato a Carla Franca Barabesi. A coordinare gli interventi sarà la presidente della Società Tommasina Materozzi.
Le “derive” del Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 conducono a identificare nuove intrecci…
"Sono in corso i consueti interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua che scorrono nel…
Se la tecnologia sempre più si impone a dominare ogni aspetto della vita e le…
Il comune di Greve in Chianti ha aderito alla comunità energetica Sienaenergie. Lo ha fatto…
"Cna Siena accoglie con favore il progetto di riqualificazione dell’aeroporto di Ampugnano presentato da Enac,…
"La dottoressa Anna Maria Guiducci è venuta a mancare la scorsa notte. Il direttore Axel…