“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena “novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In Provincia, il totale supera i quindici milioni di euro”.

La previsione è del segretario comunale della Lega Andrea Corsi, che oggi ha presentato l’iniziativa “Sos bollette”, che il Carroccio porterà nei prossimi giorni nel territorio. “L’obiettivo – viene spiegato –  è informare e assistere migliaia di famiglie vulnerabili sull’accesso al sistema a tutele graduali del mercato energetico.Un’opportunità che secondo le stime riguarda 45mila cittadini vulnerabili in tutto il Senese”

Sia l’assessore Massimo Bianchini che il consigliere Orazio Peluso hanno annunciato che l’amministrazione “sensibile al tema, aprirà a breve uno sportello dedicato. Presenteremo un atto di indirizzo per formalizzare questa iniziativa, che semplificherà l’accesso a risparmi concreti per i senesi”.

Per il partito si potrebbero salvare in media 350 euro, grazie ad un emendamento degli onorevoli leghisti Alberto Gusmeroli e Andrea Barabotti, passando dal mercato libero al sistema a tutele graduali.

“In Toscana,  settecentomila cittadini vulnerabili hanno diritto ad esercitare questa opzione – ricorda Barabotti-, ma molti non lo sanno. Secondo rilevazioni ufficiali di Arera, il mercato libero propone tariffe medie di 0,35 euro per kilowatt per ore consumato, mentre nel mercato a tutele graduali queste si abbassano a 0,20 euro per kilowatt per ore, fisse fino al 31 marzo 2027. Con ‘Sos bollette’ vogliamo raggiungere le famiglie prima della scadenza del 30 giugno 2025.”

I risparmi, sostiene Corsi, “alleggeriscono il carico delle famiglie, riducono la spesa comunale per i servizi sociali e stimolano i consumi locali, rafforzando l’economia senese”

Nell’ambito di “Sos bollette”, la Lega organizzerà un gazebo informativo a Siena, distribuendo materiali per sensibilizzare i cittadini.